› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS

Convegno “La Meteorologia viaggia in rete” (Aggiornato)

09.07.2013 – Veneto
MeteoNetwork Veneto in collaborazione con l'associazione Meteotriveneto organizza il convegno “La Meteorologia viaggia in rete”. Relatori : Alberto Gobbi, Thundertstorm Team MeteoNetwork “Osservare e riconoscere le nuvole” Andrea Chini, Thundertstorm Team MeteoNetwork... →

24 giugno waterspout al largo della costa Veneta

24.06.2013 – Veneto
Dopo un periodo di calma meteorologica grazia alla stabilità che solo l’antciclone “africano” riesce a donarci, ecco che durante questo fine settimana si è guastato il tempo con un deciso... →

Convegno “I tornado a Venezia 1972 – 2012”

24.06.2013 – Veneto
Nella giornata di sabato 17 novembre, la stretta e prolifica collaborazione da tempo esistente tra l'Associazione MeteoNetwork Onlus – tramite le sue“costole” MeteoNetwork Veneto e Thunderstorm Team – e l'Associazione... →

Tornado di Brugine (PD), analisi dell'evento e dei danni

24.06.2013 – Veneto
Veneto che si conferma ancora una volta terra fertile di fenomeni vorticosi, dopo il tornado di Venezia nel giugno scorso ora è la volta di Padova esattamente a Brugine, nel... →

I Tornado a Venezia

24.06.2013 – Veneto
La sezione Veneta di MeteoMetwork Veneto e Thundertstorm Team in collaborazione con Meteotriveneto organizzano il convegno:“I tornado di Venezia”, sabato 17 novembre p.v. alle ore 15.30.Presso la Chiesa di Sant'... →

Natura 2.0 – La simbiosi tra tecnologia e natura a favore dell'uomo e del mercato

23.06.2013 – Veneto
Lo staff di MeteoNetwork Veneto ha partecipato all'evento “Natura 2.0” organizzato da Spazioretica.net con i relatori Alberto Gobbi e Andrea Chini, coordinati da Francesco Dell'Orco, coolaboratore di Spazioretica. Evento organizzato nella... →

Analisi meteo-climatica salentina: maggio 2013

18.06.2013 – Puglia
Maggio inizia con i primi tepori estivi, difatti la temperatura massima più alta del mese viene registrata il giorno 1 a Squinzano, pari a +31.5 °C. L’insistere di una circolazione... →

Spettacolare supercella in alto Adriatico

13.06.2013 – Veneto
In accordo con le mappe di previsione fornite dai modelli, verso le 18 di ieri si è formata una cella temporalesca autorigenerante che ha avuto una vita di oltre 6... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964