› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
Outlook Estate 2013
01.06.2013 – Comitato Tecnico Scientifico
Introduzione L’estate 2013 segue un mese di maggio molto dinamico, fresco ed instabile al Centro-Nord (specialmente nella sua seconda parte), più caldo sulle estreme regioni meridionali. L’anomalia negativa di temperatura... →
Veneto piovosità record, nei primi mesi del 2013 superate le precipitazioni di un intero anno
31.05.2013 – Veneto
Da un articolo comparso stamane sul quotidiano il Gazzettino il meteorologo Franco Zardini dell ‘Arpa Veneto afferma che che da gennaio ad oggi abbiamo già superato le precipitazioni che di solito abbiamo... →
(aggiornato) 29 maggio Supercella su Venezia, visibile da gran parte del Veneto
31.05.2013 – Veneto
Nel pomeriggio un sistema convettivo generatosi velocemente nel veneziano è apparso al radar molto intenso con picchi di riflettività quasi a fondo scala, e anche al satellite la sua forma tondeggiante risultava... →
Funnel cloud nel Veneziano
23.05.2013 – Veneto
Segnalati dei funnel cloud nel veneziano, domenica 19 mattina nelle vicinanze di Chioggia e mercoledì 22 nel basso Piave e Jesolo. Ma cos’è un funnel cloud ? Definizione semplice presa... →
I temporali grandinigeni del 17/05/2013 nel Canavese
22.05.2013 – Piemonte
Venerdì 17 maggio, con l’entrata dell’aria fredda che accompagnava un sistema frontale che nella giornata precedente aveva interessato il Piemonte ed un buon soleggiamento tra tarda mattinata e primo pomeriggio,... →
Tornado di Moore Oklahoma, 20 maggio 2013, immagini satellitari.
21.05.2013 – Cronaca Meteo
La supercella che ha generato il tornado di Moore Oklahoma ieri 20 maggio, non è sfuggita ai satelliti della NASA registrando immagini spettacolari . Ricordiamo che il tornado ha lasciato una scia devastazione... →
L’inverno 2012/13 sulle Prealpi vicentine
21.05.2013 – Veneto
Introduzione L’inverno 2012-2013 è stato dominato da una lunga fase caratterizzata da una notevole dinamicità che ha portato a più riprese ad abbondanti nevicate sulle Alpi Orientali, con massimi accumuli... →
17 MAGGIO 2013, SHELF CLOUD NEL VENEZIANO
19.05.2013 – Veneto
Sembrava una giornata classica da “venerdì 17” invece in serata la sorpresa: una cella formatasi in pochissimo tempo nel padovano transita verso est, ma arrivata sulla linea di costa a... →