› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS

Analisi meteo-climatica salentina: aprile 2013

15.05.2013 – Puglia
Aprile inizia influenzato dalla grande circolazione antizonale dell’inverno che ha portato, e continua a farlo, anomalie termiche ampiamente negative sull’Europa centro-settentrionale. L’aria fredda, il giorno 2, si espande dall’Inghilterra alla... →

Veneto 7 maggio convezione esplosiva

08.05.2013 – Veneto
La giornata di ieri, 7 maggio, è stata molto movimentata poichè condita da una spiccata variabilità atmosferica che ha portato alla formazione di temporali e rovesci sparsi sulle pianure e aree... →

3 maggio 2013 in Emilia: un pomeriggio “american style”

06.05.2013 – Thunderstorm Team
Un evento di tempo severo di primissimo livello ha imperversato nel pomeriggio di venerdì scorso nel comparto modenese-bolognese e, sebbene non abbia coinvolto il territorio romagnolo, merita il dovuto rilievo... →

Verifica Outlook Inverno 2012-2013

06.05.2013 – Comitato Tecnico Scientifico
In questa prima parte abbiamo riportato il testo e le mappe di proiezione. DICEMBRE – META' GENNAIO La prima parte di Dicembre sarà caratterizzata da un Weather Regime (WR) di... →

LA GRANDINATA NEL VERONESE DEL 3 MAGGIO 2013

04.05.2013 – Veneto
Attorno alle 16 -16.15 di Venerdì 3 Maggio il Satellite ha iniziato a mostrare le immagini che ritraevano la “genesi” di una enorme cella temporalesca grosso modo a ridosso delle... →

02 Agosto 2010 – Vasta Supercella immortalata nel Novarese

01.05.2013 – Thunderstorm Team
La Supercella, nata poco a N/E di Torino, si è subito mossa verso E/NE, andando a colpire diversi paesi della pianura vercellese ed il capoluogo stesso, provocando danni – anche... →

Analisi meteo-climatica salentina: marzo 2013

16.04.2013 – Puglia
Marzo è un mese di transizione, spesso interessato da un’alternanza di ultime interferenze fredde ed i primi tepori primaverili; non fa eccezione Marzo 2013. Durante i primi giorni del mese... →

Analisi meteo-climatica salentina: febbraio 2013

15.03.2013 – Puglia
La partenza del mese di Febbraio impone un tempo dinamico, tendenzialmente freddo, sull’Italia. Nella prima decade l’alternanza di irruzioni artiche portano il freddo a latitudini gradualmente più basse. Sul Salento,... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964