› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
Isole e coste della Dalmazia sommerse dall'acqua alta
14.02.2013 – Cronaca Meteo
L'intensa depressione mediterranea che ha determinato sul nord-Italia forti nevicate fin sulle coste orientali ha provocato anche una nuova fase di acqua alta eccezionale sulla laguna veneta, tuttavia interessata dal... →
Analisi meteo-climatica salentina: gennaio 2013
12.02.2013 – Puglia
Il mese di gennaio inizia avaro di precipitazioni. Un muro anticiclonico si estende dalla Spagna ed abbraccia centro Europa, isole britanniche e gran parte dell’Italia. Dalla parte opposta permane una... →
Tornado e grandinate devastano le Fiandre (Belgio)
07.02.2013 – Cronaca Meteo
In questi giorni il Belgio si è trovato di fronte ad eventi insolitamente estremi: un tornado e fortissimi temporali grandigeni hanno letteralmente devastato la parte settentrionale del Belgio, la zona... →
Sussulto invernale nei prossimi giorni
02.02.2013 – Cronaca Meteo
La stagione invernale 2012/2013 è appena entrata nel terzo ed ultimo mese, tra “alti e bassi”, rimonte anticicloniche extra-stagionali e saccature artiche più o meno corpose. Dopo un'inizio stagionale dinamico... →
Montagne di schiuma sulle coste del Queensland
30.01.2013 – Cronaca Meteo
Come spiegato in un articolo di qualche giorno fa (Queensland devastato dalle piogge alluvionali), la tempesta tropicale Oswald ha lasciato dietro di sé una scia di devastazioni su buona parte... →
Pioggia congelantesi in Polonia: decine di migliaia senza corrente
25.01.2013 – Cronaca Meteo
Uno dei fenomeni meteorologici più pericolosi e potenzialmente distruttivi è quello della pioggia congelantesi al suolo ed è proprio questo che è accaduto in vaste zone della Polonia sud-orientale nella... →
Febbraio: rientra in gioco il blocco atlantico?
25.01.2013 – Comitato Tecnico Scientifico
Quadro generale di partenzaIl quadro generale è conseguenza del Major Midwinter Warming del 6 gennaio. Esso vede la presenza di un’alta polare posizionata tra il bacino Artico ed il Mar... →
Stagione invernale dinamica tra affondi atlantici ed incursioni gelide
20.01.2013 – Cronaca Meteo
Con le nevicate in corso al centro-nord, si conclude la seconda incursione gelida della stagione invernale, dopo la “crisi” nelle festività Natalizie. Gli effetti dello “splittamento” del Vortice Polare monitorato... →