07.02.2013 - Cronaca Meteo
Tornado e grandinate devastano le Fiandre (Belgio)

In questi giorni il Belgio si è trovato di fronte ad eventi insolitamente estremi: un tornado e fortissimi temporali grandigeni hanno letteralmente devastato la parte settentrionale del Belgio, la zona delle Fiandre. In molte zone si registrano alberi sradicati e tetti di case ed edifici letteralmente scoperchiati. Maggiormente colpito il comune di Oosterzele, nelle Fiandre Orientali, dove è già stato proclamato lo stato di emergenza e dove si registrano i maggiori danni. Il nuovo governatore Jan Briers è già sul luogo per ispezionare tutti i danni relativi agli eventi verificatosi nelle ultime ore. “Io non abito molto lontano da qui”, ha dichiarato Briers. “Fa quasi strano sentir dire che non vi sono stati feriti. Quello che vedo è un vero proprio campo di battaglia.” Secondo gli esperti la tempesta è durata per più di qualche minuto dato che la situazione risulta davvero drammatica davanti ai loro occhi: raccolti distrutti, case scoperchiate inabitabili e detriti ovunque. Questo è ciò che è rimasto di una mensa di una squadra di calcio locale. 

Situazione difficile anche nelle Fiandre Occidentali, dove il paese più interessato dall'acuta fase di maltempo sembra esser stato Meulebeke. Secondo le stazioni di rilevamento locali le raffiche di vento hanno superato abbondantemente i 100 km/h. Oltre al vento forte, i temporali sono stati accompagnati da intense grandinate, con chicchi che hanno raggiunto i 3 cm di diametro. Qui di seguito alcuni scatti relativi all'evento che ha scosso il Belgio nelle ultime ore. Seguiranno altri aggiornamenti relativi alle zone interessate. 

Fonte: Diario Meteorologico della Terra

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964