Al via l'inverno anche a Mosca, dove è arrivata la seconda nevicata stagionale (Prima insolita nevicata a Mosca (Russia) – immagini dell'evento). Nevicata del tutto insolita quella verificatosi nella capitale russa: secondo gli esperti, infatti, una nevicata di tale intensità non si verificava da almeno 50 anni. Almeno 12 centimetri la neve caduta in 24 ore, un terzo del manto nevoso che regolarmente si accumula in tutto il mese. La capitale, nonostante sia abituata alla neve, è andata in tilt. L’aeroporto di Domodedovo è rimasto bloccato (circa 70 i voli cancellati), e un ingorgo di almeno 30km ha paralizzato la viabilità stradale nelle principali arterie cittadine. Ora a Mosca si punta anche all'accumulo record per il mese di Novembre che è pari a 24 cm ed è stato registrato nel Novembre 2004, anche se nelle prossime ore le forti nevicate lasceranno il posto a un debole nevischio o, secondo gli esperti, alla cosiddetta pioggia congelatosi (freezing rain), un tipo di precipitazione che, al contrario della neve, è ancora liquida mentre fluttua nell'aria e congela all'istante quando tocca un oggetto. Per questo la pioggia congelantesi imperla tutto di uno strato di ghiaccio trasparente ed è un gran pericolo per gli automobilisti. In particolare, se l'aria è a temperatura inferiore a 0 °C si parla propriamente di gelicidio; se la pioggia si solidifica su oggetti raffreddati per irraggiamento con temperatura dell'aria leggermente superiore a 0 °C si parla di vetrone. Qui di seguito le foto dell'evento.