› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
L'inverno riappare in Nuova Zelanda con neve e gelo diffuso
11.09.2012 – Cronaca Meteo
Come annunciato in un breve articolo (Neve e vento gelido in Nuova Zelanda) la Nuova Zelanda sta affrontando un’intensa parentesi invernale, con freddo e neve che la fanno da padrone su... →
Uganda sotto scacco a causa delle alluvioni e inondazioni
09.09.2012 – Cronaca Meteo
Continuano le alluvioni soprattutto nel nord dell'Uganda, dove le piogge hanno distrutto case, raccolti, strade e ponti e costretto almeno 15.000 persone a lasciare le loro case. I distretti di Acholi... →
Estate 2012: la seconda più piovosa nel Regno Unito
07.09.2012 – Cronaca Meteo
Mentre in moltissime zone, non solo d'Europa, ma anche d'America, l'Estate 2012 è stata caratterizzata da temperature ben oltre la media e da una siccità eccezionale, il Regno Unito ha... →
Pioggia a Verona: in Agosto, sostanzialmente invariato il Deficit, -332mm in un anno!
03.09.2012 – Cronaca Meteo
Ecco giunti al nostro consueto appuntamento con i dati relativi alla piovosità a Verona registrati dalla stazione meteorologica dell'Aeroporto di Verona Villafranca. Ovviamente, come nei mesi scorsi, avrei sperato di... →
Tornado di Venezia: report fotografico dei danni
03.09.2012 – Veneto
L'immagine della supercella, fonte Facebook Analisi fotografica dell’evento meteorologico, da considerarsi eccezionale, che il 12 giugno scorso ha colpito la città di Venezia e parte della provincia, immagini raccolte dai... →
Nuove ricerche per combattere il Global Warming
01.09.2012 – Cronaca Meteo
Torniamo a parlare di geoingegneria e delle possibili soluzioni alla problematica del riscaldamento globale. Dopo la possibile creazione delle nuvole sopra gli oceani (Una “nuova nube” contro il riscaldamento globale),... →
Svolta stagionale?
31.08.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
Quante volte è capitato di dover scegliere all’inizio di Settembre tra un Autunno-Inverno senza Niño (e senza Niña) oppure con un Niño West-based se non proprio Modoki, cioè con anomalia... →
Prime piogge autunnali
31.08.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
L'Estate 2012 verrà ricordata come una delle più calde di sempre, ma soprattutto come una delle più siccitose, in particolare in Pianura Padana e nelle regioni centro-meridionali dell'Italia. Agosto pare... →