› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
In India milioni di persone soffrono il ritardo delle piogge monsoniche
30.08.2012 – Cronaca Meteo
Avevamo già fatto un resoconto dei mesi di Giugno e Luglio riguardo la siccità in India, causata dalle piogge monsoniche sottotono (Piogge monsoniche sottotono: pesante siccità in India); avevamo inoltre... →
Ghiacciaio Upsala (Argentina) – Uno dei tanti ghiacciai in fase di ritirata
28.08.2012 – Cronaca Meteo
Dopo un'attenta analisi del Ghiacciaio Pasterze (Austria) e del Ghiacciaio Jostedalsbreen (Norvegia) proviamo ad analizzare un altro ghiacciaio in continuo scioglimento. Il ghiacciaio Upsala è il secondo ghiacciaio più grande dell’America Meridionale e si... →
Nuovi dati da minimo storico dei ghiacci artici
26.08.2012 – Cronaca Meteo
Ci eravamo lasciati martedì scorso (Primi rilevamenti da minimo storico dei ghiacci artici) commentando alcuni dati davvero allarmanti, dati che evidenziavano il grave stato di sofferenza dei ghiacci artici in... →
Una “nuova nube” contro il riscaldamento globale
24.08.2012 – Cronaca Meteo
E' stata nuovamente presa in considerazione, per combattere il riscaldamento globale, la particolare idea di “sparare” nel cielo sovrastante gli oceani, dell'acqua salata, in modo tale da creare delle nubi... →
Grecia devastata dagli incendi
23.08.2012 – Cronaca Meteo
Così come già accaduto negli Stati Uniti (U.S.A. verso un nuovo record: mai così tanti incendi dal 1960), altre zone del globo sono state colpite, nel mese di Agosto 2012,... →
Primi rilevamenti da minimo storico dei ghiacci artici
21.08.2012 – Cronaca Meteo
Qualche giorno fa, occupandoci del ciclone che ha colpito l’artico (Un ciclone devasta i ghiacci dell'artico; Il ciclone artico: meccanismo distruttivo e aggiornamenti), avevamo accennato al fatto che, a prescindere dalla... →
Analisi meteo-climatica salentina: luglio 2012
20.08.2012 – Puglia
Il mese di Luglio parte con l’africano ormai affermato su tutto il territorio italiano, persistono ciclogenesi tra nord Atlantico, Isole Britanniche e, a fasi alternate, Europa centro-occidentale. In questo contesto... →
A livello globale Luglio 2012 è risultato uno dei più caldi dall'inizio delle rilevazioni
19.08.2012 – Cronaca Meteo
Luglio 2012 è stato il mese più caldo, come già descritto, per gli Stati Uniti (Negli Stati Uniti luglio 2012 è stato il più caldo di sempre), secondo il National Climatic... →