› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS

Iceberg al largo della Groenlandia

17.07.2012 – Cronaca Meteo
Uno strato di ghiaccio ricopre gran parte della Groenlandia (circa l'82% dell'intera superficie) per un totale complessivo di 1,71 milioni di km². Se si sciogliesse causerebbe l'innalzamento del livello globale... →

Estate ancora latitante nel Regno Unito

17.07.2012 – Cronaca Meteo
Mentre il Mediterraneo Centrale, e la nostra penisola in particolare, sono alle prese con un inizio d’estate particolarmente caldo e siccitoso, il Regno Unito, all’opposto, sta registrando una stagione estiva... →

Le Supercelle di Martedì 10 Luglio 2012 in Piemonte

16.07.2012 – Piemonte
La giornata di Martedì 10 Luglio 2012, agli stormchasers (cacciatori di temporali) del Nord Ovest italiano è subito parsa agli occhi come una giornata ottimale per temporali organizzati anche di... →

Caldo intenso al centro-sud Italia

16.07.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
Ha raggiunto la massima intensità l’attuale ondata di calore sviluppatasi in seno alla terza rimonta stagionale dell’anticiclone nord-africano verso la nostra penisola, influenzando maggiormente lo stato del tempo atmosferico nelle... →

Analisi meteo-climatica salentina: giugno 2012

09.07.2012 – Puglia
Il mese di Giugno sul Salento inizia parzialmente incerto ma caldo, una goccia fredda scivola velocemente lungo la penisola tra il 5 e 6 provocando locali manifestazioni temporalesche. Sulla penisola... →

I primi rigori invernali nelle doline della Provincia di Cuneo

05.07.2012 – Piemonte
Sono passati poco meno di due anni da quando la Sezione Regionale Piemontese di MeteoNetwork si recava per la prima volta ai 2335m dell'Altopiano della Gardetta (Valle Maira, Alpi Cozie)... →

Analisi ligure giugno 2011

04.07.2012 – Liguria
Dopo due mesi di bonaccia, per dirla alla marinaresca, sull'arco ligure s'è presentato un giugno tutto sommato soddisfacente, con una coda di primavera degna finalmente di menzione. Come detto, aprile... →

Analisi meteo-climatica salentina: maggio 2012

21.06.2012 – Puglia
Maggio inizia con un’intensa depressione sull’Europa occidentale a  causa di un respiro africano presente al Centro-Sud. Il Nord Italia è maggiormente influenzato dalla bassa pressione. Il Salento è tra le... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964