› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
Analisi meteo-climatica Salentina Aprile 2010
04.06.2012 – Puglia
Il mese di Aprile inizia con un’attiva depressione d’Islanda che influenza marginalmente anche l’Italia; sul Salento il tempo è anticiclonico, sebbene non in maniera stabile e decisa dato che, già... →
Analisi meteo-climatica Salentina Marzo 2010
04.06.2012 – Puglia
Il mese di Marzo inizia con il freddo che tenta nuovamente di espandersi verso sud ma percorrendo sempre le stesse vie continentali andando ad interessare centro – nord Europa, Spagna... →
Analisi meteo-climatica Salentina Febbraio 2010
04.06.2012 – Puglia
Il mese di febbraio fa sentire l’influenza dell’importante inverno che ha interessato gran parte d’Europa con un’ampia irruzione di aria fredda è in azione su tutta la zona europea centro-orientale... →
9-10 Marzo: Pesante maltempo sul Sud-Est italico
04.06.2012 – Puglia
L’inverno appena trascorso non ha lasciato tracce indelebili in Puglia e Basilicata. E’ mancata la zampata fredda, è mancata la neve caduta invece copiosa in larga parte d’Italia. Un inverno... →
Analisi meteo-climatica Salentina Gennaio 2010
04.06.2012 – Puglia
Il mese di Gennaio viene aperto da tepori africani: una vasta circolazione depressionaria presente sull’Europa centro occidentale richiama aria tiepida proveniente dal Nord Africa causando scarsi fenomeni precipitativi e temperature... →
Analisi meteo-climatica Salentina Dicembre 2009
04.06.2012 – Puglia
Il mese di dicembre, nella prima decade, vede il susseguirsi di affondi nord atlantici che mantengono le temperature mediamente elevate, soprattutto le minime, e venti prevalentemente dai quadranti meridionali. Brevi... →
Analisi meteo-climatica salentina: Novembre 2009
04.06.2012 – Puglia
Nei primissimi giorni di Novembre l’Italia è governata da un campo di pressioni anticicloniche con giornate per lo più serene o poco nuvolose, ma il giorno 3 una veloce depressione... →
Maltempo 1-3 Ottobre 2009
04.06.2012 – Puglia
La perturbazione che interessa il meridione d'Italia è inserita in un pattern sinottico che coinvolge buona parte del Vecchio Continente. L'anticiclone delle Azzorre è confinato in pieno Atlantico e il... →