› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
Maltempo 1-3 Ottobre 2009
04.06.2012 – Puglia
La perturbazione che interessa il meridione d'Italia è inserita in un pattern sinottico che coinvolge buona parte del Vecchio Continente. L'anticiclone delle Azzorre è confinato in pieno Atlantico e il... →
ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: GIUGNO 2011
04.06.2012 – Puglia
La prima decade di Giugno vede una partenza timida della stagione estiva, una goccia fresca ed instabile entra dalla Valle del Rodano dirigendosi in modo retrogrado verso sud ovest, interessando... →
Grandinata devastante nel barese: danni per milioni di euro
04.06.2012 – Puglia
La Puglia si trovava da diversi giorni al margine di una grande giostra ciclonica atlantica che da inizio giugno caratterizzava negativamente il tempo sulle regioni del centro-nord. Il 6 giugno... →
ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: MAGGIO 2011
04.06.2012 – Puglia
Il mese di maggio inizia sotto l’insegna dell’instabilità, un ampio anticiclone si estende dal Polo Nord fin verso Scandinavia ed Isole Britanniche inviando aria fresca ed instabile verso l’Europa ed... →
Clima pugliese: cronostoria della -5° a 850hPa
04.06.2012 – Puglia
La frequenza di determinate isoterme al livello isobarico di 850 hPa (circa 1500m di quota) non è certamente il solo parametro di valutazione della magnitudo di un inverno ma può... →
ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: MARZO 2011
04.06.2012 – Puglia
ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: MARZO 2011 Il mese di Marzo inizia all’insegna dell’instabilità con forti pioggia. Un nucleo di aria fredda è isolato sul Mediterraneo occidentale, schiacciato da un forte ponte... →
ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: FEBBRAIO 2011
04.06.2012 – Puglia
ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: FEBBRAIO 2011 Il mese di Febbraio inizia con una circolazione depressionaria sul Mediterraneo occidentale in traslazione verso est isolata da un braccio anticiclonico che dall’Atlantico si spinge... →
Marcato maltempo del 1 Marzo 2011: alluvioni su Puglia, Basilicata e Calabria
04.06.2012 – Puglia
L’esordio della primavera meteorologica 2011 sarà ricordato da molti meridionali come un evento catastrofico, i cui effetti saranno a lungo visibili sul territorio. La cronaca giornalistica ha dato voce ai... →