
Dopo essere tornata a livelli medi durante l’inverno e la primavera scorsi, la calotta polare artica sembra essere di nuovo in difficoltà.
Di seguito i lettori troveranno una analisi completa dello stato della superficie ghiacciata del Polo Nord.
Dopo aver raggiunto il suo minimo stagionale durante la terza settimana di settembre, il ghiaccio artico ha cominciato nuovamente a incrementare la sua estensione. A partire dal 21 settembre infatti il numero di ore di luce ha cominciato ad essere inferiore a quelle di oscurità, ed il raffreddamento in sede polare con il passare di pochi giorni può farsi solitamente molto rilevante.
Staff Comitato Scientifico
AllegatoDimensione
La calotta polare artica – bilancio estivo 2008.pdf387.71 KB