› BLOG
Le attività associative raccontate dall’interno e gli articoli di analisi meteo e lettura dei nostri modelli a cura degli esperti.
› NEWS
Ancora neve e gelo sull'Italia
04.06.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
La depressione Julia, che ha colpito l' Italia tra il 31 e il 4 febbraio 2012, ha generato copiose nevicate su gran parte del centro-nord (escluso tutto il nord-est), con... →
L'inverno si sveglia dal…letargo invernale
04.06.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
In seguito all'inversione dell'indice dell'Arctic Oscillation la situazione sull'area europea andrà radicalmente cambiando nel corso dei prossimi giorni. Infatti un poderoso anticiclone situato in area russo-scandinava si prepara a convogliare... →
Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
04.06.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
Due target si concatenano a fondo in questo incredibile finale di Gennaio 2012. Il primo è il “piccolo target” in cui si attiva la fase continentale ad opera di due... →
Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.
04.06.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
Un significativo riscaldamento sulla stratosfera polare che è previsto in accordo ai due principali modelli, sui piani più alti della stratosfera, è capace di invertire sia il gradiente termico che... →
Sardegna: Dicembre 2011
04.06.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
L’ultimo mese dell’anno si è aperto con temperature miti e con l’alta pressione che nei primi 4 giorni ha protetto seppur in modo debole la Sardegna, regalando giornate tutto sommato... →
Sciabolata atlantica per l'epifania
04.06.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
Nella situazione di generale bassa dinamicità meteorologica in cui si trova il Mediterraneo, per il giorno della Befana una veloce perturbazione di origine atlantica porterà freddo e precipitazioni sopratutto al... →
Assaggi di inverno
04.06.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
A partire da domenica 18-12-2011 l'aria fredda polare ha fatto il suo primo timido ingresso nel Mediterraneo, accompagnata delle prime nevicate in montagna. Quest'aria adesso e nei prossimi giorni porterà... →
Autunno tenace, ma si intravedono i primi scenari invernali
04.06.2012 – Comitato Tecnico Scientifico
Possiamo dire che poco è cambiato negli ultimi due mesi: in sintesi, sul Mediterraneo centrale (e quindi sulla nostra penisola) abbiamo avuto modo di sperimentare l’alternanza di fasi stabili molto... →