Articoli Didattici

Riportiamo in questa pagina una serie di dispense didattiche relative alla Meteorologia, al Clima e alle Teleconnessioni, sperando di fare un servizio gradito agli utenti. Buona lettura!

Autori: 

Comitato Scientifico

AllegatoDimensione

Teleconnessioni – Introduzione Generale.pdf2.54 MB
NAO parte 1.pdf2.25 MB
Circolazione_oceanica.pdf3.78 MB
Stratosfera.pdf2.51 MB
QBO_SOL_GCR.pdf3.85 MB
Blocchi.pdf639.87 KB
le_masse_di_aria_fredda.pdf920.67 KB
Calcolo dew point e bulbo bagnato (foglio excel)42.5 KB
Previsione di un fronte.pdf789.87 KB
Radiazione.pdf301.32 KB

Maggio 2009: analisi climatologica italiana

Il gruppo di lavoro CS Analisi clima ha redatto anche questo mese un report relativo alla situazione climatologica italiana.
Continua imperterrito il lavoro del neonato team dei Meteoreporter il quale anche questo mese ci ha fornito delle esaustive cronache meteo che insieme con le relazioni offerte dalle sezioni regionali (Lazio, Liguria, Puglia) garantiscono un elevato standard di informazione meteo, soprattutto quando eventi di fenomeni meteorologici di una certa entità creano preoccupazione e disagio nelle popolazioni. E per questo, we're always looking at the sky

Ringraziamo anche gli autori delle cronache meteo che ci sono pervenute grazie a collaborazioni esterne:

  • Lineameteo ( che ci ha fornito integralmente il report per l’Umbria e dati relativi a 3 stazioni presenti nella loro rete)
  • MeteoMolise ( che ci ha consentito di includere una pagina di cronaca regionale che fino ad ora per forza di cose non era possibile analizzare, oltre che a darci i dati delle stazioni della loro rete).
  • MeteoSicilia (che ci ha fornito l'accesso al proprio nowcasting)
  • MeteoTriveneto (che ci fornisce i dati di numerose stazioni inserite nel nostro circuito e l'accesso al proprio nowcasting)
Autori: 

Comitato Scientifico Analisi Climatica

AllegatoDimensione

AnalisiClimaMaggio2009.pdf727.36 KB
analisi_Maggio2009_SUD.pdf1.15 MB
analisi_Maggio2009_CENTRO.pdf2.58 MB
analisi_Maggio2009_NORDOVEST.pdf913.46 KB
analisi_Maggio2009_NORDEST.pdf3.07 MB

Verifica Outlook Invernale

E' online la verifica dell'outlook invernale del Comitato Scientifico, accompagnata da un'analisi dettagliata del quadro climatico europeo e teleconnettivo, con confronti mese per mese e sull'intera stagione. Come mai un pattern così persistente ha determinato il coinvolgimento o meno delle stesse zone lungo l'intero trimestre? Per saperlo leggete l'articolo!

Autori: 

CS-TLC

AllegatoDimensione

Verifica Outlook 2009-10.pdf3.23 MB

Analisi e proiezione Estate 2009

L'uscita di questo outlook estivo è stata senza dubbio la più sofferta degli ultimi tempi: dopo aver pubblicato vari lavori sul nostro forum e dopo aver discusso tra noi circa le prospettive che ci accompagneranno in questa estate, siamo arrivati a queste conclusioni che potrete leggere nel PDF allegato. Il nostro lavoro ovviamente non finisce qua: contiamo comunque di analizzare criticamente il risultato del nostro lavoro mensilmente.
Aspettiamo eventuali vostri commenti.

Autori: 

Comitato Scientifico MNW

AllegatoDimensione

Outlook Estate 2009 Luglio e Agosto.pdf376.19 KB

Gennaio 2010: analisi climatologica italiana

È cominciato un nuovo anno per il gruppo di lavoro di CS Analisi clima: pubblichiamo infatti il report relativo alla situazione climatologica italiana del mese di Gennaio 2010.

L’inizio del nuovo anno ha segnato una tappa importante per l’impegnativa opera di aggiornamento dei nostri strumenti di analisi, lavoro che ha visto coinvolto egregiamente il gruppo. Per questo vi ringrazio e mi complimento.

Continua come sempre il rigore nell’analisi dei dati per la stesura delle statistiche attraverso l’applicazione dei check di validità, così come illustrato nell’introduzione di ciascun report.

La parte delle cronache meteo redatta dal team dei Meteoreporter regala sempre numerose emozioni grazie a descrizioni e foto degli eventi.

Anche questo mese ringraziamo le seguenti associazioni che collaborano ai nostri report:

  • Lineameteo (che ci ha fornito la cronaca regionale)
  • MeteoTriveneto (che ci fornisce i dati di numerose stazioni inserite nel nostro circuito e l'accesso al proprio nowcasting)
Autori: 

CS Analisi Clima

AllegatoDimensione

AnalisiClima_Gennaio2010.pdf1.56 MB
analisi_Gennaio2010_NORDOVEST.pdf1.67 MB
analisi_Gennaio2010_NORDEST.pdf1.44 MB
analisi_Gennaio2010_CENTRO.pdf3.42 MB
analisi_Gennaio2010_SUD.pdf2.12 MB

Aprile 2009: analisi climatologica italiana

Il gruppo di lavoro CS Analisi clima ha redatto anche questo mese un report relativo alla situazione climatologica italiana.
Questo mese abbiamo una importante novità: il neonato gruppo dei Meteoreporter ci ha fornito delle esaustive cronache meteo che insieme con le relazioni offerte dalle sezioni regionali (Lazio, Liguria, Puglia)garantiscono un elevato standard di informazione meteo.
Ringraziamo anche gli autori delle cronache meteo che ci sono pervenute grazie a collaborazioni esterne:

  • Lineameteo ( che ci ha fornito integralmente il report per l’Umbria e dati relativi a 3 stazioni presenti nella loro rete)
  • MeteoMolise ( che ci ha consentito di includere una pagina di cronaca regionale che fino ad ora per forza di cose non era possibile analizzare, oltre che a darci i dati delle stazioni della loro rete).
Autori: 

Comitato Scientifico Analisi Climatica

AllegatoDimensione

AnalisiClimaAprile2009.pdf1014.83 KB
analisi_Aprile2009_NORDOVEST.pdf1.09 MB
analisi_Aprile2009_NORDEST.pdf1.91 MB
analisi_Aprile2009_CENTRO.pdf2.43 MB
analisi_Aprile2009_SUD.pdf1.72 MB

L’ondata di maltempo di fine Aprile

Dopo un mese trascorso tra belle giornate soleggiate alternate a rovesci sparsi un po’ ovunque, ecco che la fine di aprile si è presentata con un sistema depressionario ben organizzato che ha apportato precipitazioni abbondanti su tutto il territorio nazionale. Nell’articolo allegato troverete la consueta analisi sulla situazione meteo di questo periodo con ausilio di immagini satellitari rielaborate dal CS. Nella foto il Ticino in piena a Pavia (foto di proprietà di Alberto Zornetta.).

Autori: 

CS gruppo FAM

AllegatoDimensione

Maltempo ad Aprile.pdf1.59 MB

Marzo 2009: analisi climatologica italiana

Il gruppo di lavoro CS Analisi clima ha redatto anche questo mese un report relativo alla situazione climatologica italiana.
Ringraziamo anche gli autori delle cronache meteo che ci sono pervenute grazie a collaborazioni esterne:
Lineameteo ( che ci ha fornito integralmente il report per l’Umbria e dati relativi a 3 stazioni presenti nella loro rete)
MeteoMolise ( che ci ha consentito di includere una pagina di cronaca regionale che fino ad ora per forza di cose non era possibile analizzare, oltre che a darci i dati delle stazioni della loro rete).
ed interne:
Sezione Regionale Lazio – Meteonetwork
Sezione Regionale Liguria – Meteonetwork

Ovviamente il traguardo da noi ottenuto costituisce solo un punto di partenza per migliorare sempre più il nostro lavoro.

Autori: 

CS Analisi Clima

AllegatoDimensione

AnalisiClimaMarzo2009.pdf885.21 KB
analisi_Marzo2009_NORDOVEST.pdf786.26 KB
analisi_Marzo2009_NORDEST.pdf1.48 MB
analisi_Marzo2009_CENTRO.pdf2.59 MB
analisi_Marzo2009_SUD.pdf852.17 KB
Sommario climatologico Marzo 2009.pdf690.68 KB

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964