CRONACA METEO
Il mese di febbraio si apre con un grande freddo e le prime importanti nevicate nell’isola a causa di una saccatura artica, con isoterme fino a – 35°C a 500hPa e quota neve già a 700 m. Però poi intorno al 9 febbraio con la spinta delle Azzorre e la creazione di un ponte di Woejkoff, si è aperta la strada alle freddi correnti russo–siberiane. In questi giorni si sono ci sono stati grandi accumuli di neve sulla punta del Serpeddi e a Burcei, dove si sono avuti problemi allo scorrimento per via del fondo stradale ghiacciato. Temperature record in Sardegna con -17°C registrati nell'Agro di Gavoi e i -16°C registrati nell'Agro di Fonni. 15 cm di neve tra il 4 e 6 febbraio a Ittiri,Sassari e Osilo con nevicate abbondanti in Barbagia con 40-50 cm di neve.
Nella seconda decade si registrano temperature molto basse nel Sassarese (-5°C e -8°C) e nevicate fin sulle coste come a Porto Cervo e Castelsardo, il tutto accompagnato da venti di maestrale molto freddi e forti. Questa situazione però è destinata a mutare intorno alla metà della seconda decade per l’arrivo dell’alta delle Azzorre, facendo alzare le massime oltre i 10°C in alcune zone meridionali della Sardegna, con solo un po’ di instabilità passeggera il 15 febbraio sempre nelle medesime zone.
Un serio indebolimento di questo anticiclone possente si ha intorno al 22 febbraio, quando una saccatura artica che tentava di penetrare sull’Italia è stata “tagliata” da una forte spallata dell’anticiclone da ovest, creando cosi un cut off con un isolamento barico tra Corsica e Mar Ligure. Si è verificata un po’ di instabilità sulla Sardegna orientale e deboli precipitazioni altrove. Questo cut off negli ultimi giorni del mese si è allontanato verso la Libia, lasciando a pieno regime l’egemonia dell’Alta delle Azzorre.
Sadali (NU)
Oristano:
San Sperate (CA)
Precipitazioni Sardegna Febbraio 2012
(FOTO 8) – foto di Giaime Salustro,
punta del Serpeddi innevata
(FOTO 9) – foto di Dario Secci, Sadali
(FOTO 10) – foto di Dario Secci, vicino
al Serpeddi
Analisi Clima Cronaca meteo a cura di Giaime Salustro