28.07.2012 - Cronaca Meteo
Ennesima tempesta di sabbia avvolge l'Arizona

Una nuova tempesta di sabbia si è verificata in alcune zone dell'Arizona.

Tale fenomeno viene anche denominato Haboob, termine arabo che si sviluppa appunto con maggiore frequenza nella penisola arabica. Negli Stati Uniti, gli Haboob occorrono periodicamente in estate soprattutto tra Arizona, New Mexico e Texas.

La formazione di tempeste di sabbia è legata alla presenza di aree desertiche vicino a tali zone. Quando si ha la formazione di un forte temporale le forti correnti discendenti tendono a raggiungere la superficie desertica con forti raffiche di vento che raggiungono i 120 km/h, sollevando quindi una quantità elevatissima di particelle di polvere e di sabbia finissima.

In alcuni casi le precipitazioni che lo seguono non arrivano direttamente al suolo dato che gran parte delle gocce d’acqua evaporano nell’aria calda e secca che precede l‘avanzata del sistema temporalesco.

Con la siccità record che continua ad interessare non solo tali zone, ma buona parte degli Stati Uniti, questo tipo di fenomeni sono molto più presenti rispetto ad altri anni.

Notare come la siccità sia presente su tutta l'Arizona in modo più o meno evidente.

Immagine 1-2-3- Scatti dell'evento http://www.wunderground.com/wximage/

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964