Dopo la pesante siccità del 2009, ecco che in India si ripresenta nuovamente tale problema dato dalle piogge monsoniche “sottotono” e da “El Nino” che continua a caratterizzare la stagione.
Le piogge monsoniche rappresentano un fattore fondamentale per il settore agricolo indiano e per tutte quelle persone che “dipendono” dal regime delle piogge.
Tra l'1 Giugno 2012 e il 2 Agosto 2012 le precipitazioni sono state del 20% inferiori alla media stagionale, avvicinandosi al deficit del 23% del 2009. La carenza di piogge monsoniche ha già portato a un aumento dei prezzi del cibo. Nel 2009 l'India, nonostante continui ad essere uno degli Stati con la maggior produzione di zucchero, fu costretta ad importarlo, con un conseguente aumento dei prezzi a livello mondiale.
Immagine 1 – Anomalie pluviometriche in mm nel periodo 1 Giugno – 3 Agosto 2012 in India
Immagine 2 – tabella che mostra le anomalie pluviometriche in India
Nemmeno le proiezioni per Agosto/Settembre sembrano confortanti sempre a causa di “El Nino”, secondo il Dipartimento Meteorologico Indiano.