02.08.2012 - Cronaca Meteo
Pioggia a Verona: Luglio incrementa il deficit…oltre 300mm in meno rispetto alle medie

Ecco giunti al nostro consueto appuntamento con i dati relativi alla piovosità a Verona registrati dalla stazione meteorologica dell'Aeroporto di Verona Villafranca. Ovviamente avrei sperato di fornire dati diversi che mettessero in evidenza un cambio di tendenza in questo 2012 che per quanto riguarda le piogge nel Veronese si mostra “avaro” di soddisfazioni. Solo Maggio aveva rimesso le cose sulla giusta carreggiata, provando a colmare quel deficit che si era accumulato nei primi mesi dell'anno. In soli 30 giorni erano stati recuperati quasi 100mm, ma Giugno (che nel 2011 è stato in assoluto il mese più piovoso per la nostra zona) è stato un vero e proprio DISASTRO…con soli 20 mm di pioggia in 30 giorni e questo a portato il deficit misurato da giugno 2011 a giugno 2012 a ben 278 mm… Che si sperasse in un Luglio diverso e più piovoso è inutile dirlo (e non parlo ovviamente solo degli agricoltori preoccupati per le proprie colture)… purtroppo non è andata in questo modo…

Vediamo quindi come è andato nel dettaglio il mese di Luglio nel Veronese prendendo come detto i dati ufficiali rilevati alla stazione meteorologica dell'Aeroporto di Villafranca, rielaborati poi dal NOAA.

ANDAMENTO PLUVIOMETRICO 01 Luglio – 31 Luglio 2012 – Villafranca (VR) 

Precipitazioni a Verona\Villafranca negli ultimi 30 giorni (Fonte http://www.cpc.ncep.noaa.gov/)

Come possiamo vedere dalla precedente immagine, la stazione dell'aeronautica di Villafranca ha regitrato negli ultimi 30 giorni SOLO 18.9mm e questo ha fatto si che il mese di Luglio 2012 si chiuda con un deficit rispetto ai valori medi per lo stesso periodo di 37.1mm… non “un bagno de sangue” come giugno (chiuso con un deficit di ben 75mm)… ma comunque ulteriore “perdita”… e poi c'è gente che dopo uno dei 3 temporali che ha interessato Verona ha detto “piove sempre”!!!

ANDAMENTO PLUVIOMETRICO 1 Maggio – 31 Luglio 2012 – Villafranca (VR) 

Precipitazioni a Verona\Villafranca negli ultimi 90 giorni (Fonte http://www.cpc.ncep.noaa.gov/)

Analizzando gli ultimi 90 giorni invece possiamo notare che è solo in un breve periodo di maggio (terza decade) il bilancio pluviometrico è stato in surplus. In tre mesi la pioggia caduta è stata di 119mm che è inferiore rispetto alla quantità di pioggia che nel 2011 è caduta nel solo mese di giugno. Il Deficit sul periodo analizzato è di ben 110 mm…

ANDAMENTO PLUVIOMETRICO 1 Agosto 2011 – 31 Luglio 2012 – Villafranca (VR) 

Precipitazioni a Verona\Villafranca negli ultimi 365 giorni (Fonte http://www.cpc.ncep.noaa.gov/)

Quello che però cambia drasticamente rispetto al monitoraggio di fine giugno è il bilancio complessivo degli ultimi 12 mesi.  A Giugno il gap negativo in un anno con le precipitazioni medie si era attestato a 278.8mm… ora il deficit è salito a 323,3mm con una quantità di pioggia caduta negli ultimi 12 mesi di soli 506mm

Quindi che la situazione sia critica è evidente anche dai molti articoli di giornali o siti web specializzati in cui si parla ormai da mesi della carenza idrica che “attanaglia” il nord e la Toscana (l'ultimo in ordine di tempo quello relativo al Po e al suo -8.50 metri rispetto al livello normale). Attualmente nell'anno 2012 siamo con un deficit di oltre il 60% rispetto alle medie e questo sommato al fatto che in montagna non c'è stata la neve (non ne ha fatta sulle nostre montagne quest'anno) rende la situazione allarmante, se poi ci mettiamo le temperature piuttosto elevate che si sono registrate nel mese di luglio (4 ondate africane …ed è in arrivo la 5°) nonostante siano state (almeno al nord) più “normali” soprattutto nella seconda quindicina del mese… beh siamo messi davvero bene!

Nicola Bortoletto   www.meteocaprinovr.it

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964