30.07.2012 - Cronaca Meteo
Sabbia “sahariana” attraversa l'intero Oceano Altantico

Nel mese di Luglio la sabbia del Sahara ha attraversato l'intero Oceano Atlantico spingendosi fino al Mar dei Caraibi e verso la Florida. La sabbia trasportata si trova solitamente ad una altezza di circa 1500-1800 metri sopra il livello del mare.

Lo scatto satellitare mette in evidenza le diverse concentrazioni delle particelle lungo tutto il “tragitto” il 21 Luglio 2012.

Le concentrazioni inferiori appaiono in giallo mentre le concentrazioni maggiori appaiono con un colore arancione scuro-marrone. La aree in grigio invece rappresentano i dati che sono stati proiettati dalla luce solare o da altri tipi di fattori.

La sabbia ha seguito un percorso ad “arco” sopra l'Oceano, ed è rimasta relativamente spessa a nord-est delle isole dei Caraibi.

Questo tipo di fenomeno produce anche effetti positivi: la polvere del deserto più grande del mondo, che comprende circa 8,6 milioni di kmq, può essere trasportata per migliaia di chilometri dalle correnti atmosferiche contenendo molte sostanze nutrienti, tra cui azoto, fosforo e ferro, che agiscono come un fertilizzante che stimola la produzione di plancton. Oltre a ciò la polvere sahariana fornisce terreno fertile alla Foresta Pluviale Amazzonica.

Fonte: Diario Meteorologico della Terra

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964