Con le nevicate in corso al centro-nord, si conclude la seconda incursione gelida della stagione invernale, dopo la “crisi” nelle festività Natalizie.
Gli effetti dello “splittamento” del Vortice Polare monitorato da alcune settimane dai maggiori centri previsionali, non ha “deluso” le aspettative, e le nevicate dei giorni scorsi fino a quote pianeggianti ne confermano tutto ciò.
Le correnti gelide dopo aver percorso buona parte del vecchio Continente, hanno raggiunto la nostra Penisola, con precipitazioni nevose abbondanti fino alle pianure, ed un calo termico ben corposo.
La prossima settimana avremo nuovamente condizioni perturbate su buona parte della Penisola: L'area depressionaria “stazionante” sulla noostra Penisola richiamerà aria fredda dal nord Atlantico, riportando la neve a quote nuovamente basse.
Verso la fine del mese alcuni centri previsionali intravedono una nuovo affondo gelido verso la nostra Penisola.
Tuttavia rimangono ancora molte incertezze sull'evoluzione futura, poichè non tutti i centri previsionali “sposano” questa ipotesi.
Alcuni nel medio termine “propongono” una continuità atlantica con più piogge e meno neve a quote basse, altri più “inteferenze”da est e freddo accentuato.
Sarà nuovamente l'Alta pressione con i suoi “spostamenti” in alto Atlantico o in questa attuale, ad aver “in mano” le sorti invernali delle prossime settimane.
Fonti Immagine: http://www.meteonetwork.it/models/
Fabio Porro