22.07.2012 - Cronaca Meteo
Un'estate molto piovosa tra Norvegia e Svezia

Non solo il Regno Unito alle prese con un'estate molto piovosa (Piogge record nel Regno Unito), anche Norvegia e Svezia fanno segnare notevoli quantitativi pluviometrici.

Non solo Giugno molto piovoso ma anche le prime due settimane di Luglio hanno continuato sullo stesso trend con forti piogge ma temperature comunque sopramedia (circa 1°C).

Questo tipo di tempo atmosferico che sta caratterizzando l'estate 2012 nel nord Europa è frutto della persistenza di una pesante anomalia barica che sul territorio scandinavo assume intensità di tutto rispetto anche nel cuore della stagione segnando nel corso delle prime due decadi di luglio valori che si collocano all'estremità inferiore rispetto a quanto ci si attenderebbe in riferimento al clima attuale (1981-2010). Siamo difronte ad una configurazione anomala catalogabile come evento estremo che nel corso di un trentennio si presenta solamente 1-2 volte.

Immagine1 – Anomalia Geopotenziale 500 Hpa sulla Scandinavia nel periodo 01/07/2012 – 19/07/2012

Immagine2 – Intensità dell'Anomalia in riferimento alla climatologia del mese di luglio.

 

 

Svezia

Il giorno 07/07/2012 ha visto registrare nella cittadina di Hishult 163 mm giornalieri che sommati ai 22 mm del 08/07/2012 hanno visto accumularsi 185 mm. I 163 mm giornalieri rappresentano quindi il nuovo record pluviometrico giornaliero per la cittadina svedese.

Solo 4 volte nella storia meteorologica svedese (da quando hanno inizio le registrazioni) si sono visti registrare oltre 163 mm giornalieri.

-198 millimetri a Fager Heden il 28 luglio 1997

-189 millimetri a Rada, il 4 agosto 2004

-187 millimetri Härnösand il 18 giugno 1908

-179 millimetri Söderköping il 9 Luglio 1973

Immagine 3 – Record pluviometrici giornalieri svedesi

 

Norvegia

Anche la Norvegia sta sperimentando una delle estati più piovose con precipitazioni che in alcuni casi hanno assunto valori record.

La cittadina di Blindern ha fatto registrare 31.8 mm in un'ora, secondo valore più alto (record 44.7 mm il 06/08/1980).

Immagine 4 – Record giornalieri pluviometrici norvegesi

 

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964