Si è da poco concluso un anno associativo denso di iniziative e di progetti tali da aver proiettato la nostra Associazione verso traguardi di altissimo valore scientifico e culturale. Un 2015 all’insegna di una fervida attività interdisciplinare, insomma, declinatasi tanto nella partecipazione ad appuntamenti meteo-climatici di caratura nazionale ed internazionale (EXPO Aquae a Venezia il 26 giugno e il 19 settembre scorsi e il Primo Festival della Meteorologia di Rovereto), quanto nell’implementazione di nuovi prodotti informatici fruibili liberamente da tutti, come le recenti mappe WRF a 72 ore con quattro run giornalieri e il tool per le misurazioni nivometriche. La rete di stazioni targata MeteoNetwork – Meteo.it, nostro atavico fiore all’occhiello, è stata inoltre impreziosita dall’ingresso di molte strumentazioni dell’Arpa Emilia Romagna, dell’Arpa Veneto e del Centro Funzionale di MeteoTrentino, che vanno così ad integrare l’applicazione lanciata proprio nei mesi scorsi, particolarmente apprezzata per il suo taglio completo ed innovativo. Un lavoro complesso, silenzioso e incessante, figlio dell’entusiasmo e della costanza dei tanti volontari e degli altrettanti sostenitori che da anni credono nel nostro operato. Un impegno gravoso che desideriamo però onorare al meglio e per il quale sentiamo quotidianamente un profondo senso di responsabilità. Nell’augurare a ciascun utente un buon 2016, allora, ci permettiamo altresì di ricordare a tutti che è possibile supportare ogni iniziativa associandosi alla nostra realtà o effettuando nel caso una semplice donazione libera.
Per maggiori dettagli in tal senso: http://www.meteonetwork.it/soci/come-associarsi