› DIDATTICA
Tutto il materiale didattico disponibile: articoli, eventi e analisi.
Per informazioni scrivici
› NEWS
Onda calda: ora si fa sul serio
02.07.2015 – Didattica
Finora abbiamo scherzato.L'onda calda per la quale abbiamo tracciato il percorso fino ad oggi ha seguito la traiettoria prevista, per i motivi illustrati nell'articolo di qualche giorno fa. Ora si... →
Onda calda in arrivo: come dovrebbe muoversi, e perché
26.06.2015 – Didattica
In questo periodo dell'anno il sole di mezzogiorno si trova nel punto più alto sull'orizzonte, allo zenit sul Tropico del Cancro.Il deserto del Sahara quindi subisce un gran riscaldamento, raggiunge... →
26 giugno, associazione MeteoNetwork ad Expo Aquae di Venezia
24.06.2015 – Attività Associativa
Come già preannunciato in un articolo precedente LINK l'associazione Meteonetwork Onlus prende ufficialmente parte ad Aquae Venezia 2015, padiglione collaterale di EXPO 2015 dal 3 maggio al 31 ottobre a Venezia. Due... →
Costruisci un pluviometro con un secchio, un imbuto e software libero
18.06.2015 – Attività Associativa
Sabato 27 giugno 2015 dalle 10:00 alle 13:00 a Vicenza, all'interno del Festival delle Libertà digitali http://libertadigitali.wikimedia.it/ organizzato da Wikimedia Italia nella splendida cornice della Festambiente 2015 http://www.festambientevicenza.org/ è possibile partecipare ad un laboratorio di autocostruzione... →
12 giugno 2015: Una giornata importante per la Meteorologia Italiana
14.06.2015 – Attività Associativa
Venerdì 12 giugno 2015 è stata una data importante per la meteorologia italiana: al padiglione di Expo Aquae 2015 di Venezia, collaterale a EXPO Milano 2015, numerosi esperti del settore... →
A Expo 2015 venerdì 12 giugno il punto sullo stato della meteorologia in Italia.
09.06.2015 – Attività Associativa
Negli ultimi anni il settore della meteorologia in Italia è cresciuto in modo costante. Attualmente è oggetto di interesse quotidiano per milioni di cittadini, nonché fonte inesauribile di passione e... →
Arriva l'estate: perchè il caldo fa così paura?
05.06.2015 – Didattica
L’estate del 2003, la più calda del secolo in Italia e in Europa, si è rivelata del tutto eccezionale, certamente per i connotati climatici, ma indubbiamente anche per averci lasciato... →
Seminario: I dati delle acque in Veneto
03.06.2015 – Attività Associativa
Importante seminario organizzato da Arpa Veneto a Padova il prossimo 9 giugno: I dati delle acque in Veneto ————– Scarica la locandina in formato pdf LINK Gli interessati sono pregati... →