18.06.2015 - Attività Associativa
Costruisci un pluviometro con un secchio, un imbuto e software libero

Sabato 27 giugno 2015 dalle 10:00 alle 13:00 a Vicenza, all'interno del Festival delle Libertà digitali  http://libertadigitali.wikimedia.it/ organizzato da Wikimedia Italia nella splendida cornice della Festambiente 2015 http://www.festambientevicenza.org/  è possibile partecipare ad un laboratorio di autocostruzione di OpenPluvio: un pluviometroelettronico OpenSource basato su Linux.

Il progetto OpenPluvio è stato realizzato all'interno del Verona Fablab e con il contributo di Wikimedia Italia e MeteoNetwork Veneto Onlus chiunque potrà autocostruirselo e portarselo a casa. Per partecipare basta iscriversi online in http://goo.gl/forms/EEFQI1wr3v e versare un piccolo contributo di € 25,00 per i materiali che verranno forniti. 10 posti disponibili, fino a esaurimento. Per maggiori informazioni info@veronafablab.it

OpenPluvio è uno strumento di misura costruito con componenti a basso costo e semplici da reperire. E' un progetto aperto e quindi chiunque puo' collaborare e contribuire
al suo miglioramento.

OpenPluvio ha un suo wiki in cui è possibile trovare tutte le informazioni di dettaglio, gli schemi costruttivi e il software utilizzato, al link: http://167.88.40.66/OpenResmia/wiki/index.php/OpenPluvio

La parte elettronica si basa su un modulo Linux Embedded “Arietta G25” prodotto da ACME Systems, progettata e costruita in Italia. Grazie al software realizzato, è possibile collegarsi al pluviometro via wifi anche da uno smartphone per vedere i dati raccolti.

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964