› DIDATTICA
Tutto il materiale didattico disponibile: articoli, eventi e analisi. Per informazioni scrivici
› NEWS

A spasso per il mondo: Febbraio 2008

08.06.2012 – Attività Associativa
 Ecco una nuova puntata di “a spasso per il mondo”. In questo caso riflettori puntati sul  Febbraio 2008 per evidenziare quali possano essere state le caratteristiche più importanti  sia da... →

La fase invernale di Pasqua 2° parte

08.06.2012 – Attività Associativa
Dopo aver analizzato nella prima parte la preparazione dell’attacco invernale al ponte pasquale, ed aver capito come siamo arrivati in pieno Marzo ad avere una configurazione tipicamente invernale, passiamo ad... →

La radiazione elettromagnetica

08.06.2012 – Attività Associativa
La radiazione elettromagnetica è un fattore molto importante alla base delle dinamiche atmosferiche. In questo lavoro si prendono in considerazione le onde elettromagnetiche che più le riguardano, ovvero il visibile,... →

CS-MNW: Proiezione Estate 2008

08.06.2012 – Attività Associativa
Cari amici, dopo un lavoro di studio e di ricerca iniziato a fine febbraio abbiamo raggiunto una linea di tendenza per la stagione estiva che potrete leggere nel file allegato.... →

La Quasi-Biennial Oscillation (QBO) e il suo impatto sul clima

08.06.2012 – Attività Associativa
La Quasi-Biennial Oscillation (QBO) domina la variabilità della bassa stratosfera equatoriale e può essere brevemente descritta come la propagazione verso il basso di regimi di venti occidentali e orientali, con... →

Blocchi e regimi di persistenza

08.06.2012 – Attività Associativa
Le correnti occidentali (westernlies) generalmente mostrano una ampia variabilità di situazioni, ma a volte possono subire una sorta di interruzione: questo tipo di pattern circolatorio va sotto il nome di blocco... →

Teleconnessioni – Introduzione Generale

08.06.2012 – Attività Associativa
Salve a tutti! Ho il piacere di inaugurare questa nuova sezione del portale, dove verranno raccolti i lavori redatti dai membri del Comitato Scientifico Meteonetwork, per permettere a chiunque l'approfondimento di... →

Le masse di aria fredda

08.06.2012 – Attività Associativa
La storia e le vicissitudini di una massa d’aria sono più affascinanti di quanto si possa pensare: il luogo di origine, la trasformazione termodinamica a cui va incontro lungo il... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964