› DIDATTICA
Tutto il materiale didattico disponibile: articoli, eventi e analisi.
Per informazioni scrivici
› NEWS
Teleconnessioni – Introduzione Generale
08.06.2012 – Attività Associativa
Salve a tutti! Ho il piacere di inaugurare questa nuova sezione del portale, dove verranno raccolti i lavori redatti dai membri del Comitato Scientifico Meteonetwork, per permettere a chiunque l'approfondimento di... →
Proseguono le analisi del Progetto Clima: Dicembre 2007
08.06.2012 – Attività Associativa
L’analisi che vi propone il Progetto Clima per il mese di dicembre analizza dettagliatamente il comportamento del tempo nel primo mese invernale dell'inverno 2007-2008. Nel primo pdf allegato trovate la statistica... →
A spasso per il mondo: Febbraio 2008
08.06.2012 – Attività Associativa
Ecco una nuova puntata di “a spasso per il mondo”. In questo caso riflettori puntati sul Febbraio 2008 per evidenziare quali possano essere state le caratteristiche più importanti sia da... →
Blocchi e regimi di persistenza
08.06.2012 – Attività Associativa
Le correnti occidentali (westernlies) generalmente mostrano una ampia variabilità di situazioni, ma a volte possono subire una sorta di interruzione: questo tipo di pattern circolatorio va sotto il nome di blocco... →
Le masse di aria fredda
08.06.2012 – Attività Associativa
La storia e le vicissitudini di una massa d’aria sono più affascinanti di quanto si possa pensare: il luogo di origine, la trasformazione termodinamica a cui va incontro lungo il... →
L'impatto dell'Oceano Atlantico sul clima europeo
08.06.2012 – Attività Associativa
Al giorno d'oggi si sente spesso parlare della Corrente del Golfo, soprattutto in relazione al clima europeo e ai cambiamenti a vasta scala che potrebbe portare una sua alterazione. Nello... →
La Quasi-Biennial Oscillation (QBO) e il suo impatto sul clima
08.06.2012 – Attività Associativa
La Quasi-Biennial Oscillation (QBO) domina la variabilità della bassa stratosfera equatoriale e può essere brevemente descritta come la propagazione verso il basso di regimi di venti occidentali e orientali, con... →
L'informazione e la meteorologia
08.06.2012 – Attività Associativa
Il Comitato Scientifico dell'Associazione MeteoNetwork scrive al quotidiano nazionale La Repubblica. Con un nuovo obiettivo: quello di sorvegliare la disinformazione meteo sui mass media. Dalla nascita di MeteoNetwork molti sono stati... →