› DIDATTICA
Tutto il materiale didattico disponibile: articoli, eventi e analisi.
Per informazioni scrivici
› NEWS
La storia del Comitato Scientifico dell'Associazione MeteoNetwork
06.06.2012 – Attività Associativa
Risulta difficile parlare della nascita del CS senza prima affrontare gli argomenti che l’hanno resa necessaria. Nel 2002 nasce il forum di MNW, frutto della passione del ristretto gruppo di... →
Partono le analisi del Progetto Clima: Novembre 2007
06.06.2012 – Attività Associativa
Con questa pubblicazione, anche il Progetto Clima incomincia a proporvi una serie di elaborati, a cadenza mensile, che svilupperanno l’analisi del comportamento del clima italiano. Scusandoci per il ritardo, iniziamo... →
L'informazione e la meteorologia
06.06.2012 – Attività Associativa
Il Comitato Scientifico dell'Associazione MeteoNetwork scrive al quotidiano nazionale La Repubblica. Con un nuovo obiettivo: quello di sorvegliare la disinformazione meteo sui mass media. Dalla nascita di MeteoNetwork molti sono stati... →
A spasso per il mondo: Marzo 2008
06.06.2012 – Attività Associativa
Ecco un nuovo aggiornamento dell’analisi relativa all’emisfero boreale. Si affronta questa volta Marzo 2008: in Europa in questo mese , come ben ricordiamo, abbiamo assistito ad una recrudescenza invernale che... →
La storia del Comitato Scientifico dell'Associazione MeteoNetwork
06.06.2012 – Attività Associativa
Risulta difficile parlare della nascita del CS senza prima affrontare gli argomenti che l’hanno resa necessaria. Nel 2002 nasce il forum di MNW, frutto della passione del ristretto gruppo di... →
A spasso per il mondo
06.06.2012 – Attività Associativa
Dopo l’inverno 2006/2007 e quello appena trascorso, sempre più spesso ci capita di lamentarci di quanto la stagione fredda non soddisfi le nostre aspettative. Mi è sembrato opportuno perciò cominciare... →
Previsione di un fronte
06.06.2012 – Attività Associativa
Questo articolo nasce da un confronto nell'area didattica del nostro forum e mette in risalto proprio l'eterogeneità del nostro gruppo e la notevole “palestra” costituita dalle discussioni didattiche. Nei giorni... →
La fase invernale di Pasqua 2° parte
06.06.2012 – Attività Associativa
Dopo aver analizzato nella prima parte la preparazione dell’attacco invernale al ponte pasquale, ed aver capito come siamo arrivati in pieno Marzo ad avere una configurazione tipicamente invernale, passiamo ad... →