Mantova, Palazzo Soardi, Salone degli Stemmi (sec XVI): non poteva che essere di siffatta importanza il palcoscenico dell'Assemblea Generale dei Soci MeteoNetwork 2008, svoltasi lo scorso 15 marzo e prima dell' “era Onlus”. Una giornata indimenticabile, vuoi per la partecipazione veramente numerosa dei soci, vuoi per la presenza dell'Amministratore Delegato di Epson Italia, Dott. Antonio Verga.
Su il sipario verso le 14.30, con il consueto saluto ai presenti e l'illustrazione del piano di lavoro dell'Assemblea da parte del Segretario Generale Luca Garbolino; quindi spazio agli interventi dei singoli responsabili di settore, preceduti tuttavia dalle belle parole spese dal Dott. Verga sulla nostra realtà, ricordando l'importanza che ormai riveste la “nostra” meteorologia amatoriale nel panorama meteo italiano e sottolineando quindi la serietà e l'impegno da noi mostrati dal 2002 in avanti. A lui vanno nuovamente i nostri più sinceri ringraziamenti, data anche la stretta collaborazione esistente tra MeteoNetwork e Centro Epson Meteo.
Come dicevamo è stata poi la volta dei singoli responsabili di settore: Giovanni Tesauro per la Rete Stazioni, Stefano Giorgetti per lo sviluppo del software e il settore tecnico, Niccolò Ubalducci per MeteoNetwork Romagna, Michele Gravina per MeteoNetwork Trentino, Gabriele Gallo per MeteoNetwork Piemonte, Lorenzo Catania (che ha fatto le veci di Andrea Rossi) per il Comitato Scientifico e ancora Niccolò Ubalducci che ha illustrato (a nome dell'assente Andrea Griffa) il lavoro del Thunderstorm Team.
Molto è stato evidentemente fatto nel 2007, ma altrettanto è in programma per il 2008: dal corso per cacciatori di fenomeni violenti in programma a Faenza il prossimo 12/13 aprile, alla previsione di temporali per l'Italia ad opera del Thunderstorm Team, all'obiettivo di raggiungere le 200-300 stazioni on-line nella Rete CEM-MNW per fine 2008. Un programma ricco ed importante insomma, che non potrà che proiettare ancora di più MeteoNetwork ai vertici nazionali della meteorologia amatoriale.
Al termine dei singoli interventi, spazio alle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo (eletti: Marco Giazzi Presidente, Stefano Carotti Vice-Presidente, Pietro Calabrese, Lorenzo Catania, Stefano Giorgetti, Michele Gravina, Alessio Re, Consiglieri) e alla modifica dello Statuto, in modo da permettere maggior libertà alle neonate sezioni regionali.
Sono infine stati nominati i nuovi responsabili di settore: Luca Garbolino Segretario Generale MeteoNetwork, Fabrizio De Grandi Tesoriere MeteoNetwork, Giovanni Tesauro Responsabile Rete MeteoNetwork, Adriano Pasqua Responsabile Forum MeteoNetwork, Massimo Barisoni Vice-Responsabile Forum MeteoNetwork, Gabriele Gallo Responsabile Relazioni Esterne MeteoNetwork, Alessio Re Responsabile IT MeteoNetwork, Matteo Fumi Vice-Responsabile IT MeteoNetwork, Stefano Giorgetti Responsabile Sviluppo Software MeteoNetwork, Niccolò Ubalducci Responsabile MNW Romagna, Michele Gravina Responsabile MNW Trentino, Gabriele Gallo Responsabile MNW Piemonte, Andrea Griffa Responsabile Thunderstorm Team, Andrea Rossi Responsabile Comitato Scientifico MeteoNetwork).
Questa è la cronaca dell'Assemblea, cui è seguita la cena sociale con, anche in questo caso, una partecipazione veramente entusiasta e numerosa di soci e forumisti.
Poco altro resta da aggiungere. Mi limito ad un semplice e quanto mai banale GRAZIE a tutti i presenti, a tutti coloro che comunque credono e portano avanti questa splendida realtà italiana, dai semplici lettori ed utenti, ai forumisti, ai soci, allo Staff MeteoNetwork. Un grazie sincero ancora al Dott. Verga per la presenza e per la fiducia accordataci, un grazie al Comune di Mantova per la concessione della sala e per il patrocinio. Un grazie di cuore, insomma, a chi, come noi, “guardando sempre verso il cielo” accresce e arricchisce non solo il forum, il portale e l'Associazione, ma anche, consentitecelo, anche il cuore e l'anima di chi, appena sei anni fa, ha cominciato quest'avventura con appena 19 stazioni, un gruppo di amici e un paio di forumisti.