› DIDATTICA
Tutto il materiale didattico disponibile: articoli, eventi e analisi.
Per informazioni scrivici
› NEWS
Ok, Gonzalo non esiste più. Però …
21.10.2014 – Didattica
… però come sempre accade al passaggio di una depressione che ha attinto da un ex uragano c'è quella stilla di energia in più che fa la differenza. Ciò che... →
Il temporale genovese: come funziona
10.10.2014 – Didattica
L'alluvione di Genova fa notizia, non tanto per l'evento in sé, quanto per la curiosa insistenza di un temporale in una zona così ristretta e per così tanto tempo.E' in... →
Il fiume artico si è svegliato
09.10.2014 – Didattica
I pochi giorni di alta pressione che ci hanno fatto compagnia la settimana scorsa; lo Scirocco leggero che inizia a soffiare adesso tra le montagne del Nord e i mari... →
L'avvento dell'alta pressione
25.09.2014 – Didattica
E' appena iniziato l'autunno, e i venti oceanici puntualmente prendono velocità.Lo fanno ad alta latitudine, tra il Regno Unito e la Scandinavia, trascinandosi dietro l'alta pressione poco più a sud,... →
Brezze e temporali: un equilibrio poco esplorato
20.09.2014 – Didattica
Specialmente in un periodo come questo, verso fine estate, possiamo far caso ad un fatto che di per sé può apparire insignificante, ma che in realtà in generale è molto interessante: nel... →
E la Bertha filava …
07.08.2014 – Didattica
Se stessimo vivendo una estate come quelle degli anni passati – spesso bollenti e afose per settimane intere – potremmo pensare magari al fatto che la stagione sta superando il... →
Previsione della pioggia: l'esercizio più complicato
27.07.2014 – Didattica
Larga parte delle persone che consulta le previsioni del tempo vuole sapere una cosa, prima di tutto: domani pioverà o no?E sull'onda di questa domanda – che rimbomba nella testa... →
Metà estate: il periodo più calmo dell'anno
24.07.2014 – Didattica
Quarta settimana di luglio, in molti casi riconosciuta come metà estate, o come il periodo più calmo dell'anno.Questo aggettivo, calmo, può essere tradotto in vari modi, ma la via più... →