› DIDATTICA
Tutto il materiale didattico disponibile: articoli, eventi e analisi. Per informazioni scrivici
› NEWS

Ipotesi e previsioni di condizionamento troposferico in caso di superamento soglia NAM +1,5

26.03.2017 – Didattica
Introduzione Con questo studio si vogliono andare a ricercare i rapporti di causa-effetto associati ad un determinato evento, individuato da numerosi altri lavori elaborati da studiosi di calibro internazionale, cioè... →

Arriva la primavera e, dal weekend, anche il maltempo

02.03.2017 – Didattica
Il primo fine settimana della primavera meteorologica parte con la pioggia e il maltempo. Nulla di strano, visto e considerato che la primavera non è stagione dalla quale ci si possa aspettare... →

Arriva la primavera e, dal weekend, anche il maltempo

02.03.2017 – Didattica
Il primo fine settimana della primavera meteorologica parte con la pioggia e il maltempo. Nulla di strano, visto e considerato che la primavera non è stagione dalla quale ci si possa aspettare... →

L'Italia sotto il tiro dell'Atlantico, il freddo farà invece (per il momento) un passo indietro.

01.02.2017 – Didattica
L’azione di erosione intrapresa dalle piovose correnti atlantiche sul blocco freddo che ancora resiste su gran parte dell’Europa centro-orientale, protetto da un campo di alta pressione riscontrabile a tutte le quote,... →

L’Italia sotto il tiro dell’Atlantico, il freddo farà invece (per il momento) un passo indietro

01.02.2017 – Didattica
L’azione di erosione intrapresa dalle piovose correnti atlantiche sul blocco freddo che ancora resiste su gran parte dell’Europa centro-orientale, protetto da un campo di alta pressione riscontrabile a tutte le quote,... →

Nuovo maltempo in arrivo, questa volta sotto osservazione Isole ed estremo sud

20.01.2017 – Didattica
Cambio della guardia sul fronte del maltempo con l'attenzione che tra il 21 e il 23 gennaio passerò rapidamente dalle regioni appenniniche dell'Italia centrale alle isole Maggiori e poi all'estremo... →

Nuovo maltempo in arrivo, questa volta sotto osservazione Isole ed estremo sud

20.01.2017 – Didattica
Cambio della guardia sul fronte del maltempo con l’attenzione che tra il 21 e il 23 gennaio passerò rapidamente dalle regioni appenniniche dell’Italia centrale alle isole Maggiori e poi all’estremo... →

Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

04.01.2017 – Didattica
Un nuovo impulso artico marittimo coinvolgerà nelle prossime 48-72 ore il Mediterraneo che segue a stretto giro quello di fine anno. La maggiore elevazione dell’onda atlantica e il convogliamento di... →
Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964