01.11.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 02 novembre 2019

Una ben strutturata saccatura atlantica si avvicina alla penisola italiana, inviando un primo fronte che attraverserà il Centro-Nord Italia tra pomeriggio e nottata successiva. Sul Mar Ionio permarrà invece una circolazione depressionaria in attenuazione.

Sono probabili residui e locali temporali su Puglia, Campania e coste ioniche di Sicilia e Calabria, specie al mattino. Localmente questi temporali potrebbero dar luogo a piogge intense e a qualche tromba marina.

In mattinata potranno formarsi temporali tra Mar Ligure, Corsica e Sardegna, in lento spostamento verso Est. Questi temporali potrebbero strutturarsi in un MCS che potrebbe spostarsi dalla Corsica/Mar Ligure verso la costa toscana in serata: è stato quindi emesso un livello 2 per segnalare la possibilità di questo temporale ben strutturato, che potrebbe causare soprattutto nubifragi, raffiche di vento e trombe marine. In Sardegna potrebbero svilupparsi altri temporali nel pomeriggio, specie sulle zone interne.

In serata potrebbero svilupparsi temporali, localmente forti con nubifragi, sul Lazio. Altri temporali più isolati e deboli potrebbero svilupparsi tra coste venete e pianura friulana.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa venerdì 01 novembre 2019 alle ore 22:45 UTC

Previsore: DE MARTIN

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964