02.06.2020 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI 03 GIUGNO 2020

Nella giornata di mercoledì 3 giugno la ventilazione ruoterà progressivamente dai quadranti settentrionali verso quelli occidentali. Ciò sarà il segnale d’avanguardia di una saccatura nordatlantica in arrivo giovedì. In medio-bassa troposfera correnti in parte di origine atlantica (Golfo di Biscaglia) e in parte mediterranee (Golfo del Leone) veicoleranno grandi quantità di vapore acqueo verso la Penisola Italiana. L’aria più secca in arrivo sulla Pianura Padana emiliana-piemontese, grazie alla compressione adiabatica dovuta al superamento dell’ostacolo orografico, potrà andare a stimolare notevolmente la convezione soprattutto sulle Pianure del Piemonte e lungo le Prealpi piemontesi e lombarde. I temporali saranno prevalentemente a carattere multicellare/pulse storm.

Un livello 1 è stato emesso tra Piemonte e Lombardia per piogge e grandinate, le quali potranno determinare degli accumuli al suolo oltre che presentare anche dimensioni medie (2-4 cm) dei chicchi. Non mancheranno delle raffiche di vento moderato-forti, ma per tale parametro è stato scelto di mantenere un livello 0.

Un livello 1 è stato emesso per parte del Nord Est per grandine. Qua le grandinate potranno risultare di medie dimensioni soprattutto sulla Pianura. Sulle Prealpi/Alpi specie tra Alto Veneto e Friuli non si escludono grandinate di piccole dimensioni e con locali accumuli al suolo.

Un livello 0 per piogge, grandine e vento è stato emesso per l’Appennino centro-meridionale. Qui i temporali dovuti alla convezione diurna, semi-stazionari e sotto forma di piccole multicelle/pulse storm. Potranno determinare accumuli di grandine al suolo e locali forti scrosci di pioggia molto localizzati (possibili locali flash flood specie sull’Appennino centrale).

PREVISIONE COMPLETA SU PRETEMP

Emessa lunedì 01 maggio 2020 alle ore 20.10 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964