02.09.2019 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI 03 SETTEMBRE 2019

La saccatura attiva sul centro Europa e settentrione del dominio previsionale muove progressivamente verso est permettendo inflitrazioni di aria fredda e secca attraverso la porta della Bora, sul bacino Adriatico, e dal Golfo del Leone sul mediteranneo centrale. La giornata di domani, a partire dalle ultime ore di Lunedì (21.00/22.00UTC) , vedrà la presenza di diffusa instabilità atmosferica da Nord a Sud. Nel dettaglio si avranno temporali sull’ intero versante Adriatico, in movimento verso S-SE , attivati da sospinti flussi di bora da NE. Questi interesseranno dapprima l’alto Adriatico, costa di Veneto, Romagna e poi costa di Marche, Abruzzo, Molise e infine Puglia. Su queste zone si è deciso di emettere un esteso livello di rischio 1 dato dalla possibilità di locali fenomeni forti con annesse grandinate <3cm (più probabili sulle zone a settentrione ), piogge intense e trombe marine. Stesso livello di rischio per quanto riguarda le raffiche di vento convettive agevolate dalla presenza dei flussi sinottici di bora al suolo( Romagna, Basso Veneto e marginalmente Marche) . Un localizzato livello di rischio 2 è stato posto per il comparto di costa di Molise e Puglia (Gargano). Qui i temporali saranno più probabile a partire dalla tarda nottata e potranno risultare severi con piogge intense( possibili accumuli>100mm), grandinate e raffiche di vento. Particolare attenzione per quanto riguarda la formazione di waterspouts ( trombe marine) ed eventuali landfalls. Sul bacino Tirrenico, invece, una blanda circolazione depressionaria chiusa sul canale di Sicilia ,in lento movimento e assorbimento verso est, rinnoverà condizioni di tempo instabile sulle isole, specie Sicilia, e Calabria( ionica e tirrenica). La dinamica particolarmente lenta porterà alla formazione di temporali stazionari incrementando le possibilità di locali episodi di flash flood (alluvioni lampo). Tale rischio sarà contrasegnato da un livello 1. Lo stesso varrà per le grandinate( possibili diametri >2cm) e le trombe marine. In serata progressivo esaurimento dei fenomeni a partire dalla dorsale Adriatica.

BOLLETTINO COMPLETO SU PRETEMP

Emessa lunedì 02 settembre 2019 alle 20.20UTC

Previsore: NORDIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964