
L’Italia sarà coinvolta da una complessa figura depressionaria: un fronte attraverserà il Centro-Sud Italia durante la giornata, mentre la sera arriverà un marcato fronte freddo sul Nord Italia. Nelle prime ore della giornata sono possibili residui temporali tra Friuli e Slovenia. In mattinata sono possibili temporali isolati sul Mar Tirreno. Durante le ore centrali della giornata saranno possibili isolati temporali sulle regioni del Centro-Sud Italia e forse anche in Pianura Padana, comunque non di forte intensità. Tra tarda mattinata e primo pomeriggio sono possibili temporali sulla Calabria, specie ionica, mentre dal tardo pomeriggio i temporali saranno possibili sul Salento: in queste zone i temporali potranno essere di forte intensità, con rischio di grandinate e di uno/due tornado mesociclonici. In serata infine si svilupperanno diffusi temporali sul Nord-Est, a partire dalle Alpi, che potranno dar luogo a grandinate e forti colpi di vento. Qualche isolato temporale in serata potrebbe formarsi anche tra Lombardia e Piemonte.
Leggi il bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 03 maggio 2019 alle ore 18:00 UTC
Previsore: DE MARTIN