03.10.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 04 ottobre 2019

La stretta saccatura che sta interessando la penisola italiana da qualche giorno, tende ad evolvere verso oriente e entro venerdì pomeriggio avrà completamente lasciato il nostro Paese. Mentre nel corso della nottata il “core” freddo, ancora alimentato da correnti settentrionali, tenderà a stazionare sul mar Ionio generando possibili temporali severi sulle zone circostanti, in particolare sulla penisola ellenica, nel corso del pomeriggio tenderà ad isolarsi per cut-off dal flusso principale perdendo in parte potenza e andando ad interessare l’Anatolia. Sul nostro dominio di previsione potrebbero quindi registrarsi alcuni temporali severi in nottata in spostamento da nord verso sud sul mar Adriatico, andando ad interessare la Puglia; tra la nottata e la prima mattinata in spostamento da sud verso nord temporali severi potranno svilupparsi sul mar Ionio ed interessare successivamente la Grecia. Qui potrebbero registrarsi grandinate di medie o grosse dimensioni, forti piogge concentrate con conseguenti allagamenti o smottamenti, forti raffiche convettive in uscita dai temporali e fenomeni vorticosi. Altri deboli temporali sono attesi sui settori meridionali del mar Tirreno, tra Calabria e Sicilia dove la convezione potrebbe anche essere favorita dal sollevamento orografico. Infine, sul finir del giorno, un blando fronte freddo andrà ad interessare il versante nord alpino dove non si esclude qualche debole temporale. Tuttavia, il fronte non ben strutturato associato ad aria in quota non particolarmente fredda renderà difficile la formazione di temporali mentre saranno più probabili precipitazioni stratiformi.

Maggiori dettagli sul bollettino PRETEMP

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 04 ottobre 2019

Autore: BUTTURA

COME LEGGERE LA PREVISIONE / SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964