05.09.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 05 settembre 2019

In quota si avrà una residua circolazione di aria fresca e instabile sulle regioni meridionali, derivata da un debole cut-off nel campo del geopotenziale sul piano isobarico di 500 hPa, oramai relegato su Mar Egeo. Nel contempo una nuova saccatura, con asse disposto da Scandinavia a Francia, evolverà verso levante andando ad interessare progressivamente il nord Italia a partire dai settori occidentali.. Essa introdurrà una nuova avvezione di aria fredda associata ad un rinforzo delle correnti cicloniche sud-occidentali favorevoli a crescente instabilità. Nei bassi strati la saccatura prima citata favorirà la chiusura di un minimo barico sul golfo ligure che entrerà in fase con una residua saccatura derivata da un secondo minimo chiuso su Mediterraneo orientale, dando origine a una moderata ma estesa struttura depressionaria ad interessare quasi tutta la Penisola, con un fronte freddo che si addosserà all’arco alpino. Si avranno quindi condizioni di instabilità sulla nostra penisola, ma in particolare tra Calabria e Sicilia, nonché mari prospicienti, per l’azione della residua circolazione fresca in quota; al nord, specie su rilievi e settore occidentale, per l’avanzare della nuova saccatura nord atlantica. Su queste zone si avranno temporali sparsi e intermittenti, più probabili tra mattino e pomeriggio al sud; tra pomeriggio e sera sulle aree indicate del nord. Localmente i fenomeni potranno risultare severi in particolare tra Calabria meridionale, Sicilia e mari adiacenti in una prima fase; tra Liguria e basso Piemonte dal pomeriggio. Su queste zone è stato assegnato un livello di pericolosità 1 per forti piogge concentrate, grandinate di piccole o medie dimensioni e forti raffiche di vento; inoltre qualche tromba marina non si esclude sui mari antistanti Liguria, Calabria e Sicilia. Fenomeni in genere più deboli sulle altre zone indicate con un livello di pericolosità 0.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa mercoledì 04 settembre 2019 alle 19.00 UTC

Previsore:RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964