
Una saccatura di origine nord atlantica tende ad isolarsi per cut-off dal flusso umido principale, scivolando molto velocemente dal basso mar Tirreno alla Libia, passando per il mar di Sicilia. Sulle regioni meridionali si avrà quindi una diminuzione, seppur temporanea delle temperature, mentre al suolo andrà a formarsi un blando minimo depressionario sull’isola siciliana. Per questo motivo su quest’ultima zona ci saranno le condizioni per la formazione di temporali tra la nottata e la mattinata. Localmente potranno risultare intensi, in particolare sulla Sicilia occidentale nelle prime ore della notte e successivamente in mattinata sulla costa ionica. Le pericolosità sono associate a possibili forti precipitazioni e accumuli di grandine di piccole dimensioni.
Maggiori dettagli su PRETEMP
COME LEGGERE LA PREVISIONE – LEGENDA ABBREVIAZIONI
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 07 dicembre 2018
Autore: BUTTURA