06.01.2021 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI 07 GENNAIO 2021

Permarrà una vasta saccatura a tutte le quote di origine nord-atlantica, ancora inserita sul bacino del Mediterraneo, associata a moderata instabilità sulle nostre regioni centro-meridionali tramite un flusso di correnti occidentali che in quota permangono piuttosto fredde. Al suolo un’area depressionaria si insinuerà dalla penisola iberica al nord Africa e al basso Mediterraneo mettendo in confluenza masse d’aria calda e umida in risalita da sud e masse relativamente fredde in discesa da nord-nord-est. Pertanto, si avranno condizioni favorevoli all’innesco di debole attività temporalesca nelle zone indicate. I fenomeni potranno localmente interessare anche le zone interne, ma saranno più frequenti sulle aree marittime. Gli indici di instabilità saranno su livelli molto bassi, salvo valori di K di poco superiori a 30, mentre il windshear sarà relativamente più elevato, specie nei bassi livelli nelle zone di confluenza tra correnti meridionali e nord-orientali. Prevarranno celle sparse e irregolari con possibilità di forti ma brevi rovesci di pioggia o di grandine di piccole dimensioni (preferibilmente graupel), e innesco di trombe marine di tipo misociclonico in mare aperto ma occasionalmente anche lungo le coste individuate. Per tutti i fenomeni considerati si stima un livello di pericolosità 0.

Emessa mercoledì 06 gennaio 2021 alle ore 19.30 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964