Sull’Italia permane una debole circolazione ciclonica centrata sulla Sicilia, caratterizzata dalla presenza di aria molto umida a tutte le quote.
Saranno probabili alcuni temporali su tutte le regioni italiane, ad eccezione della fascia costiera adriatica tra Romagna e Abruzzo. In generale i temporali si formeranno nelle ore centrali della giornata, saranno isolati e non dovrebbero risultare forti. Sul Nord-Est gli isolati temporali sono più probabili verso sera.
Sulla Sicilia Occidentale e tra Basilicata, Puglia, Campania e Molise, i temporali dovrebbero risultare più diffusi ed intensi, e potranno svilupparsi già nelle prime ore della giornata. In particolare su questi settori è stato emesso un livello 1 per il rischio di nubifragi, in alcuni casi forse persistenti. Sulla fascia costiera tra Basilicata e Puglia e (con minor rischio) sulla fascia costiera campana, sono possibili fenomeni vorticosi (trombe marine, landspouts, funnel clouds).
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 06 maggio 2022 alle ore 20:00 UTC
Previsore: DE MARTIN