La giornata di domani, lunedì 7 ottobre, vivrà il transito di una goccia fredda da Nord Ovest. Questa figura barica e termica si muoverà rapidamente dalle Alpi al Canale di Sicilia entro sera, mantenendosi all’interno di una circolazione instabile atlantica. I settori settentrionali del nostro dominio di previsione verranno interessati fino alla mattinata, per poi lasciare posto a un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche, mentre l’attività convettiva anche di forte intensità interesserà il Centro e Sud Italia, il Mar Ionio e il Nord Africa a partire dalla mattina e in serata.
Un livello 1 è stato emesso per parte del Nord Italia per piogge, vento e grandinate, mentre un livello 0 varrà per fenomeni vorticosi. Sulla costa romagnola e marchigiana il livello 1 varrà, invece, per piogge, vento e trombe marine.
Un livello 2 è stato emesso per buona parte dei settori tirrenici e ionici per piogge e vento, mentre un livello 1 varrà per trombe marine e grandine.
BOLETTINO COMPLETO SU PRETEMP
Emessa domenica 06 ottobre 2019 alle ore 18.00 UTC
Previsore: CARPENTARI