09.03.2020 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI 10 MARZO 2020

Un robusto campo di alta pressione si estende da SW inglobando già nella giornata di domani buona parte del dominio previsionale con maggiore riferimento ai settori settentrionali. Più a sud, specie su Isole maggiori e bacino tirrenico meridionale, il cut-off formatosi nella tarda giornata odierna continuerà il suo moto verso SSE portando a residua instabilità atmosferica durante le prime ore della giornata. La presenza di un isoterma ancora relativamente fredda alla quota isobarica di 500hPa unita ad una debole forzante al suolo sarà responsabile dello sviluppo di deboli celle singole e piccoli cluster multicellulari su tutta l’area soggetta a livello di rischio 0. Nel dettaglio guardando le zone italiane l’instabilità di manifesterà maggiormente lungo la costa Siciliana settentrionale e costa Sarda occidentale-meridionale. I rischi saranno legati a grandinate di piccole dimensioni e qualche possibile episodio vorticoso specie sulla Sicilia, dapprima settentrionale e poi meridionale, laddovè non si avrà una componente al suolo predominante. Fenomenologia leggermente più organizzata lungo le coste del Nord Africa ma con un setup non idoneo all’emissione di un livello 1. Dalla mattinata miglioramento delle condizioni atmosferiche con la sola presenza di residui piovaschi di deboli intensità sulla Sicilia interna e Calabria-Basilicata.

Emessa lunedì 09 marzo 2020 alle ore 19.40 UTC

Previsore: NORDIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964