Una veloce onda ciclonica associata ad un fronte transiterà su tutta Italia, causando condizioni di instabilità troposferica in varie regioni.
Già nella notte saranno possibili isolati temporali tra Toscana, Umbria e Marche, mentre tra mattinata e primo pomeriggio sono possibili isolati temporali sull’alto Adriatico e forse anche su Veneto, Friuli Venezia Giulia e Romagna. Nel corso della mattinata si attiveranno altri temporali sulle aree Appenninche centro-settentrionali in spostamento verso sud-est con interessamento delle regioni adriatiche e del Mar Adriatico. Questi temporali potranno localmente essere forti e causare la caduta di grandine di medie dimensioni (2-5 cm di diametro) nelle aree interne della penisola e in Puglia, e non sono esclusi landspout/deboli tornado mesociclonici. Verso sera sono possibili temporali anche sulla Calabria. Sulle coste tirreniche i temporali sono meno probabili, ma qualche isolata cella temporalesca non si può escludere.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa giovedì 09 marzo 2023 alle ore 17:40 UTC
Previsore: DE MARTIN