10.02.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 11 febbraio 2021

Un vasto promontorio anticiclonico sub-tropicale, ben strutturato a tutte le quote e associato all’afflusso di aria calda in quota, tende a rimontare su Europa occidentale, con i massimi anticiclonici al suolo che saranno collocati in area iberica. Contemporaneamente una profonda saccatura è in approfondimento tra l’Europa centro-orientale, penisola balcanica ed est Mediterraneo, associata alla discesa di aria progressivamente più fredda. Nei bassi strati una coppia di minimi barici agirà tra alto Tirreno e Adriatico meridionale, favorendo la presenza di correnti nord-occidentali sul versante tirrenico in graduale propagazione verso levante. Il minimo adriatico sarà legato alla presenza di aria più fredda e instabile in quota, pertanto risulterò quello più dinamico. Attività temporalesca sparsa, sarà quindi possibile tra Adriatico meridionale, Ionio e Tirreno meridionale, laddove i valori di CAPE e LI saranno leggermente più elevati in corrispondenza della superficie marina più tiepida e del maggiore gradiente termico verticale. Inoltre, la posizione del minimo barico al suolo su basso Adriatico, favorirà campi di wind-shear di basso livello su valori più alti nelle medesime aree per la confluenza tra flussi occidentali e nord-occidentali. Si potranno quindi avere temporali locali o sparsi nelle aree indicate, specie nella prima parte della giornata, sotto forma di celle sparse o talora organizzate in meso-linee lungo le zone di confluenza di basso livello. Fenomeni più probabili in mare aperto, ma che non si escludono anche sulla terraferma sulle regioni meridionali e sulla Sicilia, in particolare in prossimità delle coste o dei rilievi esposti alle correnti dominanti. Si stima un livello di pericolosità 0 per forti ma brevi piogge concentrate, isolate grandinate di piccole dimensioni o rovesci di graupel, raffiche di vento (anche sinottiche sul Tirreno meridionale, basso Adriatico e Ionio), e trombe marine di tipo non mesociclonico.

Emissione delle ore 19.30 UTC del 10/02/2021

Previsore RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964