11.12.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 12 dicembre 2019

La situazione in quota vedrà il veloce passaggio da WNW ad ESE, sulla penisola, di una stretta saccatura nel campo del geopotenziale sul livello isobarico di 500 hPa con ingresso di aria alquanto fredda (-24/-26°C su nord Italia) e collegata ad un profondo minimo chiuso su Mare di Norvegia. Essa disporrà correnti dapprima cicloniche da SW, ed in seguito molto tese da WNW provenienti dal nord Atlantico. La saccatura in quota sarà associata alla chiusura di un minimo barico al suolo che a metà giornata circa sarà presente su Italia centrale ed in veloce evoluzione verso ESE con associato un sistema frontale atlantico con ramo freddo attivo su regioni centro-meridionali. La giornata sarà quindi caratterizzata da attività temporalesca sulle regioni centro-meridionali e levante ligure, ma con particolare riferimento al settore tirrenico, relative coste e rilievi esposti alle correnti occidentali; zone occidentali ed interne di Corsica e Sardegna, Canali di Sardegna e di Sicilia, ed in forma residua su area ionica per gli effetti di una precedente ciclogenesi in via di colmamento. I fenomeni potranno aversi durante tutto l’arco della giornata, ma essenzialmente tra mattino e pomeriggio, mentre in seguito rimarranno solo sul versante adriatico in direzione delle coste balcaniche. In tal senso è stato attribuito il livello di pericolosità 1 per forti piogge concentrate, locali grandinate o rovesci di graupel su levante ligure, alta Toscana e relativi rilievi, Calabria tirrenica fino alle aree appenniniche e coste tirreniche orientali della Sicilia. Solo sui settori costieri si stima un livello 1 per possibili trombe marine, mentre per venti convettivi appare più indicato un livello 0; tuttavia venti sinottici piuttosto intensi da WNW sono attesi su mari intorno a Corsica e Sardegna e Tirreno centro-meridionale fino alle coste di Calabria e Sicilia. Altrove appare più appropriato un livello di pericolosità 0 per tutti i parametri considerati.

Previsione completa su PRETEMP

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di giovedì 12 dicembre 2019

Autore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964