11.09.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 12 settembre 2020

La goccia fredda staziona sul Mar Tirreno, spostandosi lentamente verso la Sicilia nel corso della giornata. Essa continuerà a causare instabilità nella zona con sviluppo di numerosi temporali, soprattutto sul mare nelle ore notturne, soprattutto sulle zone interne durante le ore pomeridiane.

Su Sicilia, Sardegna e Calabria è possibile qualche forte temporale che potrebbe in particolare causare qualche nubifragio. Il rischio sembra più alto in Sicilia nel pomeriggio: qui si è preferito non emettere un livello 2 in quanto i nubifragi, per quanto potrebbero essere numerosi, non dovrebbero risultare troppo persistenti.

Sulle aree costiere è possibile la formazione di trombe marine.

Il rischio di raffiche di vento è basso per la bassa delta theta-e e il poco wind shear.

Il rischio grandinate  è presente in Sicilia per la presenza di aria fredda in quota, ma è secondario rispetto al rischio nubifragi ( a causa del poco wind shear).

Emessa venerdì 11 settembre 2020 alle ore 21:00 UTC

Previsore: DE MARTIN

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964