12.07.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 13 luglio 2019

Un fronte freddo attraverserà il Mar Adriatico da Nord a Sud durante la giornata, causando lo sviluppo di numerosi temporali, anche di forte intensità.  I primi temporali sono probabili nella notte/prima mattinata su coste del Nord-Est e arcipelago toscano. In mattinata i temporali dovrebbero estendersi alle Marche e Toscana interna, per poi scendere fino a raggiungere la Puglia nel tardo pomeriggio. In serata si potrebbero sviluppare nuovi temporali sulle pianure di Veneto e Friuli in discesa verso Alto Adriatico e Romagna.

Sono probabili isolati forti temporali su tutte le regioni adriatiche, compreso il Nord-Est, accompagnati da grandinate ( con chicchi di dimensioni <5 cm di diametro), forti raffiche di vento e piogge intense. Tra Marche, Abruzzo,Molise e medio-alta Puglia i temporali potrebbero causare raffiche di vento più intense e in maniera più diffusa, accompagnate anche da episodi di downburst. Per tale ragione è stato qua innalzato il livello di rischio a 2 ( la situazione comunque è meno pericolosa rispetto quanto successo mercoledì 10 luglio).

Sul Mar Adriatico sono possibili trombe marine, con possibilità di successivo landfall.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa venerdì 12 luglio 2019 alle 12:50 UTC

Previsore: DE MARTIN

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964