Nelle prime ore della giornata sono attesi alcuni temporali che dalla Sardegna si sposteranno sul Mar Tirreno intensificandosi. Sul Mar Tirreno dovrebbero raggiungere il massimo dell’intensità e dell’estensione, causando grandinate anche di medio-grosse dimensioni, intensi downbursts, nubifragi e trombe marine al largo. Questi temporali dovrebbero indebolirsi raggiungendo le coste dell’Italia Centrale e Meridionale, dove comunque sono possibili forti raffiche di vento e forti piogge localmente, mentre la possibilità di grandinate sulle coste è bassa. Sulle coste del Lazio è maggiormente probabile l’arrivo di questi temporali. Nel pomeriggio potrebbero attivarsi altri temporali nelle aree interne, in questo caso localmente associati a qualche grandinata.
Nelle prime ore della giornata sono possibili temporali anche in Liguria che potranno dar luogo a isolati nubifragi e trombe marine, specie nel genovesato lungo la convergenza tra Tramontana e Scirocco. In seguito altri temporali potranno svilupparsi su buona parte del Nord Italia e Toscana. Sull’Appennino Settentrionale e relativa fascia pedemontana i temporali potranno causare qualche nubifragio e grandinata di piccole-medie dimensioni.
Sul Nord-Est sono possibili alcuni temporali fin dalle prime ore, specie sul Friuli. Altri temporali potranno svilupparsi nel pomeriggio sulle Alpi Orientali, in estensione verso le pianure. Questi potranno essere associati a nubifragi e qualche isolata grandinata di piccole-medie dimensioni.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa sabato 12 luglio 2025 alle ore 12:30 UTC