13.11.2024 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 14 novembre 2024

Un cut-off in quota scenderà rapidamente dal Triveneto al medio Adriatico che raggiungerà in serata, e sarà caratterizzato da un’avvezione fredda in media e alta troposfera con valori termici fino a -27/-28°C sul piano isobarico di 500 hPa, contribuendo a instabilizzare l’atmosfera tramite un aumento del gradiente termico verticale. Ad esso sarà associato un minimo barico al suolo in trasferimento dal Tirreno meridionale allo Ionio che metterà in confluenza flussi freddi di provenienza settentrionale e nord-orientale e correnti più miti e umide occidentali.
Un livello 0 per forti piogge concentrate, locali grandinate di piccole dimensioni (anche graupel) e trombe marine sul mare e sulle coste è stato attribuito al medio-basso Adriatico, al Sud, alla Sardegna e alla Sicilia, con i fenomeni che saranno più frequenti, ma alquanto veloci, sul settore adriatico, ionico e meridionale tirrenico.

Emessa mercoledì 13 novembre 2024 alle ore 19:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964