
Una goccia fredda si sposta dal Canale di Sicilia verso il Mar Ionio, mentre aria più fredda a tutte le quote affluisce verso le regioni Meridionali. Nel Centro-Nord Italia non sono attesi temporali. Nella prima parte della giornata invece sono probabili temporali tra Puglia, Calabria e Sicilia. In particolare tra Crotonese e Salento è possibile qualche forte temporale, specie nella notte/prima mattinata, associato a grandinate, nubifragi ( non persistenti) e qualche forte colpo di vento. Sono inoltre probabili trombe marine sul basso Adriatico e Mar Ionio, mentre la tornadogenesi sulla terraferma dovrebbe essere sfavorita. Nella seconda parte della giornata i temporali dovrebbe concentrarsi sul Mar Ionio e l’atmosfera dovrebbe stabilizzarsi anche sul Sud Italia.
Leggi il bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 14 dicembre 2018 alle 22:10 UTC
Previsore: DE MARTIN