L’onda ciclonica che ha causato forte instabilità nella giornata odierna trasla verso Est, seguita da un aumento delle temperature in quota che renderà l’atmosfera progressivamente più stabile.
Nelle prime ore della giornata il fronte associato all’onda causerà ancora temporali, inizialmente anche sulle coste tirreniche tra Calabria e Campania, e poi su Puglia, Basilicata e Mar Ionio. In questa zona sono possibili alcuni forti temporali isolati con grandinate, qualche raffica di vento e forte rovescio. Entro mezzogiorno i fenomeni convettivi più intensi dovrebbero essersi conclusi e sarà possibile solo qualche residuo rovescio temporalesco.
Qualche temporale isolato è possibile nella prima parte di giornata anche sul Mar Adriatico e relativi settori costieri.
Nel pomeriggio potrebbe attivarsi la convezione sul Nord-Est, con lo sviluppo di rovesci e qualche isolato temporale specie sui rilievi del Friuli.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 14 maggio 2021 alle ore 21:00 UTC
Previsore: DE MARTIN